Attualità

Cilento: 80mila euro al Piano di Zona S9 per un progetto dedicato alle persone con disabilità

Sostegno orientativo e corsi di formazione. Ecco l'iniziativa dedicata all'inclusione delle persone con disabilità

Maria Emilia Cobucci

3 Febbraio 2023

Disabili

Si chiama “Le nostre abilità sono le vere abilità” ed è il progetto presentato dal Piano di Zona Ambito S9 ammesso al finanziamento per € 80.000,00 dalla Regione Campania a valere sul Fondo destinato per l’inclusione destinato alle persone con disabilità.

Il progetto

Questo progetto, già nella sua denominazione, vuole privilegiare interventi che tutelino l’autonomia dei portatori di handicap, favoriscano il loro inserimento nell’ambiente di vita e di lavoro, curino la messa a punto di percorsi individualizzati “abilitativi” e non solo assistenziali.

Gli interventi sono rivolti a soggetti disabili con almeno il 45% di invalidità ai sensi della legge 68/99, con età compresa tra i 18 e 55 anni, che si siano disoccupati, inoccupati o inattivi.

Le azioni

Il progetto si compone di due Azioni rivolte a differenti richiedenti.

La prima Azione riguarda l’attivazione di servizi di sostegno orientativo che prevedono l’accompagnamento alla definizione di un percorso personalizzato di orientamento, da cui può scaturire l’inserimento nei percorsi formativi programmati finalizzati all’acquisizione e al rafforzamento di competenze tecnico professionali nel settore alimentare

Verranno attivati due corsi di formazione della durata massima di 100 ore destinati a 16 beneficiari che prevedono anche attività laboratoriali, con rilascio di un attestato delle competenze acquisite, a cura dell’ Ente di Formazione Professionale accreditato dalla Regione Campania a cui sarà affidato il servizio: Tecniche di Panificazione e Pizzeria e Tecniche di pasticceria

La seconda Azione prevede l’attivazione di 10 tirocini della durata di 6 mesi presso soggetti ospitanti pubblici e privati del territorio. I tirocini saranno sempre realizzate sulla base di un progetto personalizzato quale valido aiuto all’incrocio domanda/offerta di lavoro così da favorire nei partecipanti, la nascita di nuove competenze ed il rafforzamento della propria autonomia, necessarie per lo sviluppo di un’inclusione attiva e partecipata al mondo del lavoro.

Il commento

“E’ importante centrare le azioni di tutela dei diritti delle persone con disabilità sull’empowerment così da  rafforzare le capacità e le competenze della persona – sostiene la dott.ssa Di Luca, Coordinatore del Piano di Zona Ambito S9 –  e allo stesso tempo consentire alla stessa di acquisire potere attraverso la partecipazione alla vita della comunità. Questo progetto vuole essere un apripista su azioni di promozione e di sostegno dei processi di inclusione sociale che possano realizzarsi anche nel privato, abbiamo un territorio che investe molto nel turismo, perché non metterci al passo anche con altre realtà lontane da qui che hanno reso le persone con disabilità  una vera e propria risorsa lavorativa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home