Attualità

Cilentana chiusa, minoranza Pisciotta: «Sia tutelato il diritto alla salute» | VIDEO

Maria Emilia Cobucci

11 Gennaio 2024

Svincolo Futani Cilentana

Garantire il diritto alla salute la sicurezza sanitaria e l’incolumità pubblica. È questa la richiesta avanzata da Aniello Marsicano, Fedele Tambasco e Antonio Fedullo, consiglieri di minoranza del Comune di Pisciotta, a seguito delle problematiche, ormai ataviche, che riguardano la viabilità nel Basso Cilento.

Un diritto alla salute sempre più messo a rischio nel piccolo Comune di Pisciotta a causa delle pessime condizioni in cui versano le strade di collegamento del piccolo centro cilentano con i paesi limitrofi. Si tratterebbe dunque di un vero e proprio stato di isolamento ma anche di un profondo disagio per tutti gli abitanti di Pisciotta. Una condizione, quest’ultima, evidenziata in una missiva inviata a Palazzo Sant’Agostino, al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, all’Azienda Sanitaria Locale di Salerno e per conoscenza al Prefetto.

Una situazione da imputare, secondo i tre consiglieri del gruppo politico “Una mano per Pisciotta”, in primis alle problematiche legate da decenni alla strada di Rizzico, interessata da fenomeni franosi che ne impediscono la fruizione.

A tutto questo va ad aggiungersi la parziale chiusura della Cilentana, nel tratto compreso tra gli svincoli di Massicelle e Ceraso, che dunque raddoppia i tempi di percorrenza per un eventuale ambulanza proveniente dal saut di Palinuro e diretta alla struttura ospedaliera più vicina. Un’ insieme di criticità difficilmente sopperibili da una pressoché assenza della Guardia medica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home