Attualità

Cilentana chiusa, Confesercenti: «ridurre i disagi e garantire tempi certi per la riapertura»

Ernesto Rocco

29 Dicembre 2023

Raffaele Esposito

«Noi di Confesercenti non siamo mai stati frettolosi nei giudizi; la storia racconta di un’organizzazione territoriale rispettosa del ruolo altrui, specialmente se questo ruolo è istituzionale ed a favore dei territori, e per questo anche questa volta, aspetteremo la risposta di Anas spa per la questione “viadotto” sulla Cilentana perché noi di Confesercenti sappiamo benissimo che la sicurezza è un aspetto dominante della vita di tutti noi». Questa, la prima battuta a caldo del leader di Confesercenti provinciale di Salerno, già vice presidente vicario dell’organizzazione regionale e presidente della commissione turismo in seno alla camera di commercio di Salerno, Raffaele Esposito.

I disagi

Ieri mattina l’associazione ha inviato all’ANAS una PEC per chiedere chiarimenti e capire se, salvaguardando la pubblica incolumità, ci possano essere delle alternative valide ai tragitti obsoleti ed a tratti vergognosi proposti all’utenza turistica e residenziale.

Arrivare a Vallo della Lucania per studenti, pendolari, imprenditori e mezzi di pubblico soccorso ed utilità è una vera e propria odissea. Oltre 40 minuti per arrivare a scavallare il viadotto con una segnaletica verticale assente e con il rischio di un incidente dietro l’angolo.

«Facendo un breve excursus storico, un altro viadotto quello di Agropoli, ha nel recente passato costretto residenti ed ospiti a percorrere per oltre due anni un itinerario alternativo e per l’economia del basso Cilento – prosegue il presidente Esposito – fu un vero cataclisma. Code chilometriche ma soprattutto una utenza pendolare e soprattutto quella turistica che non ha più premiato le località a sud di Agropoli specie per le cosiddette gite fuori porta. Quel turismo di prossimità che molti trascurano ma che porta economia in bassa stagione soprattutto, anche a dispetto di un pieno di benzina ormai risucchiata nel caro vita. Erano tante le persone che decidevano nei mesi caldi e primaverili e comunque durante le feste di fare qualche chilometro in più per arrivare sulle spiagge e nei centri di Palinuro, Marina di Camerota, Pisciotta e Scario. Era un toccasana economico per tante attività tradizionali, gelaterie, panifici, ristoranti e pubblici esercizi».

Le richieste

«Memori di quanto accaduto chiederemo immediatamente alle istituzioni di capire la problematica, di verificare se possibile in linea con gli aspetti della sicurezza, provvedere a fare un senso alternato magari con impianto semaforico e vietando il passaggio di mezzi pesanti, ma soprattutto chiederemo di capire eventuali tempistiche immaginando ad horas un cronoprogramma adeguato e rispettato. Quest’ anno la Pasqua arriverà molto presto già il 31 Marzo e gli appuntamenti di aprile con i primi caldi dovranno poter contare su una viabilità ripristinata e sicura se così non fosse ci troveremo nuovamente a fare i conti con enormi problemi socio economici per una terra troppo spesso soggetta a problemi di questo tipo con un settore quello del turismo su tutti che sicuramente ne pagherà le conseguenze».

«Oltretutto – conclude il Presidente Esposito – ci interfacceremo con le istituzioni regionali per implementare, se possibile, le alternative di viaggio su rotaia e proprio per questo diventa ancora più importante dare dignità alla direttrice ferroviaria tirrenica così come abbiamo sempre sostenuto in Assoturismo Confesercenti. Le alternative ad una viabilità purtroppo precaria da e per il Cilento va arginata garantendo una molteplicità di servizi sicuri e di ualità come quello ferroviario da e per le destinazioni cosiddette secondarie da e per Salerno città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home