Cilento

Cicola del Cilento, un passo verso il riconoscimento PAT

La cicola del Cilento verso il riconoscimento di un Prodotto Agroalimentare tradizionale: convegno a San Giovanni a Piro

Maria Emilia Cobucci

10 Ottobre 2023

Cicoli del Cilento

La cicola del Cilento verso il riconoscimento di un Prodotto Agroalimentaee tradizionale della Regione Campania. È stato questo il tema del convegno che si è tenuto lo scorso weekend nella centrale piazza Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro. A cura della Federazione Regionale degli Ordini dei Veterinari della Campania e dei Comuni di San Giovanni a Piro, capofila del progetto, di Centola e Roccagloriosa, con il patrocinio morale della Provincia di Salerno, dell’ASL Salerno, dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Salerno e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, la serata ha rappresentato un importante momento per le comunità territoriali coinvolte e per la valorizzazione di un prodotto della tradizione tipica delle comunità dove si produce la cicola.

La cicola del Cilento: il progetto

Un progetto delineato attraverso una perfetta collaborazione istituzionale tra il Sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo, di Centola Rosario Pirrone e di Roccagloriosa Roberto Cavalieri. Un percorso che permetterà dunque di instaurare una connessione tra produttori, consumatori e operatori turistici, della ricettività e della ristorazione, a beneficio dell’economia locale e della filiera enogastronomica.

Presente all’iniziativa anche l’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Salerno, rappresentato dal Presidente Orlando Paciello per il quale «La Cicola del Cilento si avvia al riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale grazie anche al percorso avviato dai medici veterinari del territorio e soprattutto grazie alle attività di recupero identitario e di sicurezza alimentare fatto dal collega veterinario Eduardo Grieco».

In opposizione a un mercato che tende alla standardizzazione dei prodotti, i PAT intercettano alcune esigenze culturali del consumatore, introducendo riferimenti a valori comunitari e di vicinanza al territorio.

«Il cibo può essere definito cultura nel momento in cui diventa il mezzo attraverso il quale condividere i sapori e i saperi del territorio, un elemento fondamentale di crescita locale e promozione di tutto il territorio», ha chiosato il Presidente Orlando Paciello.

«Con la nota a firma del Sindaco Ferdinando Palazzo – ha poi aggiunto il vicesindaco di San Giovanni a Piro Pasquale Sorrentino – si scrive un concreto passo di storia locale che concorrerà alla valorizzazione di un prodotto della tradizione tipica delle comunità dove si produce la cicola».

La serata, che ha visto la partecipazione di centinaia di partecipanti provenienti anche dai paesi limitrofi, è stata inoltre arricchita dalla presenza di Associazioni ed esponenti del volontariato civico che hanno fornito un contributo fondamentale quali: il CAI Monte Bulgheria, la ProLoco San Giovanni a Piro e Bosco e la Quadriglia Sangiovannese che ha animato la serata con coreografie popolari e musicali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Tg InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Tg Sport InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa.

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Anteprima News, puntata 18 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home