Attualità

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Maria Emilia Cobucci

8 Aprile 2025

Stato di agitazione permanente e occupazione simbolica dell’Aula Magna dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. Questa è la decisione presa oggi pomeriggio durante l’assemblea convocata presso il nosocomio del Golfo di Policastro per tentare di salvare il Punto Nascite. L’assemblea ha avuto un unico leitmotiv: “L’ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite.”

Punti nascita a rischio

Si tratta di una battaglia che dura da anni e che, nell’ultimo mese, a partire dal 5 marzo, si è intensificata in seguito alle dichiarazioni del Governatore Vincenzo De Luca riguardo alla chiusura definitiva del Punto Nascite.

La chiusura è stata motivata dalla necessità della Regione Campania di completare il Piano di rientro, la cui conclusione sarebbe messa a rischio dal mantenimento del Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. Una giustificazione che ha lasciato perplessi tutti i soggetti coinvolti in questa delicata e complessa vicenda.

La protesta

Per questo motivo, partiti politici, cittadini, associazioni, comitati di lotta e tutti i sindaci del Distretto Sanitario 71, che va da Camerota a Sapri, hanno deciso di indire un’assemblea pubblica permanente per scongiurare la chiusura del Punto Nascite. Una lotta che non si ferma e continua senza sosta. “Il diritto alla salute non può cedere il passo davanti a nulla,”hanno dichiarato all’unisono.

La ginecologa Costanza Scevola, impegnata nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'”Immacolata” insieme al ginecologo Bruno Torsiello, ha aggiunto: “A Sapri bisogna continuare a nascere. È necessario che il Punto Nascite riacquisti la sua dignità.” Lo stesso Torsiello ha sottolineato come l’ospedale abbia bisogno di personale medico, di cui attualmente è carente.

La lotta, dunque, non può fermarsi e deve passare anche attraverso la Prefettura, dove “dobbiamo recarci e farci sentire,”hanno affermato il Consigliere provinciale Pasquale Sorrentino e il Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo. Inoltre, è stata decisa l’istituzione di un tavolo tecnico permanente che affronti quotidianamente questa delicata questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piana del Sele: sequestrata azienda bufalina per illecito smaltimento di reflui e rifiuti

Carabinieri Forestali e Accademia Kronos denunciano imprenditore per illecito smaltimento di reflui zootecnici e rifiuti

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Emergenza cinghiali: due incidenti sulla Cilentana, è allarme

Ancora degli incidenti provocati da cinghiali. Si sono registrati sulla Cilentana. Cresce la preoccupazione

Ernesto Rocco

14/04/2025

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate

Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio

Codacons Cilento: “Indennizzi irrisori e inerzia del Parco mettono in ginocchio agricoltori e allevatori”

L’allarme del Codacons: Indennizzi irrisori e mancanza di prevenzione mettono in crisi agricoltori e allevatori

Capaccio Paestum: inaugurata la sede elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino

La sede si trova in via Magna Grecia e l’apertura del luogo di confronto e incontro, come ha specificato lo stesso Paolino, ha visto la partecipazione di diverse persone

Castel San Lorenzo: il 13enne Giovanni Mucciolo Campione Nazionale di kickboxing

Il giovane ha vinto per il secondo anno consecutivo il titolo di Campione Italiano Assoluto nella categoria Cadetti e nella specialità Kick boxing

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Torna alla home