Attualità

Chiude la Cilentana per tre giorni: disposte verifiche nelle gallerie

Da domani stop alla circolazione per interventi in galleria. Ecco i tratti interessati e i percorsi alternativi

Ernesto Rocco

2 Settembre 2024

Cilentana

Chiusura della Cilentana per indagini strutturali nelle gallerie La Crociata e Delle Monache

Sulla base di un’ordinanza emessa dall’Anas, la Strada Statale 18 Variante Cilentana sarà chiusa al traffico veicolare dal km 136+020 al km 149+700 per consentire lo svolgimento di indagini strutturali nelle gallerie La Crociata e Delle Monache.

La chiusura sarà in vigore dal 3 al 5 settembre 2024, nella fascia oraria compresa tra le 9:00 e le 18:00 Il tratto interessato è quello tra lo svincolo di Vallo della Lucania e lo svincolo di Massicelle/Montano Antilia.

Percorsi alternativi

Durante la chiusura, il traffico verrà deviato sui seguenti percorsi alternativi[1]:

  • Veicoli provenienti da Salerno e diretti a Cuccaro Vetere, Futani, Montano Antilia, Sapri (direzione sud): uscita obbligatoria allo svincolo “Vallo della Lucania” al km 136+020, proseguendo sulla SP (ex SS 18) e SP 143 e 143 Var. con rientro sulla SS 18 Var. Cilentana allo svincolo di “Massicelle/Montano Antilia” al km 149+700. I veicoli diretti a Ceraso possono proseguire sulla SS 18 Var. Cilentana fino al km 139+760, svincolo “Ceraso”, aperto solo in direzione Salerno.
  • Veicoli provenienti da Sapri e diretti a Ceraso, Vallo della Lucania, Salerno (direzione nord): uscita obbligatoria allo svincolo di “Massicelle/Montano Antilia” al km 149+700, proseguendo sulla SP 143, 143 Var. e SP (ex SS 18) con rientro sulla SS 18 Var. Cilentana allo svincolo di “Vallo della Lucania” al km 136+020.

Limitazioni e obblighi

Durante la chiusura, è imposto il divieto di sorpasso e il limite massimo di velocità di 20 km/h in avvicinamento alla chiusura su entrambe le direzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home