Curiosità

ChatGpt ritorna in Italia: accettate le richieste del Garante della Privacy

Con l’impegno a garantire più trasparenza e diritti per gli utenti, ChatGpt ritorna disponibile in Italia. Positiva la risposta del Garante della Privacy che mostra l’entusiasmo nella riuscita dell’accordo

Francesca Scola

5 Maggio 2023

Chat gpt

Con l’impegno a garantire più trasparenza e diritti per gli utenti, ChatGpt ritorna disponibile in Italia. Positiva la risposta del Garante della Privacy che mostra l’entusiasmo nella riuscita dell’accordo e si pone l’obiettivo di proteggere e garantire la privacy degli utenti e della piattaforma.

La nota

L’incontro tra l’azienda OpenAI, che gestisce la piattaforma, e il Garante ha portato a chiarire le richieste di quest’ultimo in merito alla tutela dei dati personali dei fruitori. L’intesa è arrivata a pochi giorni dalla scadenza del termine fissato dal Garante, ovvero il 30 aprile. OpenAI ha pubblicato una nota nella quale descrive tutte le misure adottate per poter soddisfare le richieste avanzate dall’Autorità italiana.

Queste richieste erano state inserite in un provvedimento, lo scorso 11 aprile. L’azienda ha spiegato, inoltre, che i nuovi termini introdotti a tutela della privacy saranno disponibili per gli utenti europei e anche per quelli extra-europei, al fine di tutelare e riconoscere a tutti il pieno esercizio dei propri diritti. Queste le informazioni che sono emerse dalle dichiarazioni del Garante.

Le nuove disposizioni

Tra le misure previste vi è anche la predisposizione e la pubblicazione di un’informativa che chiarisce quali dati personali e con quali modalità vengono trattati ai fini di addestrare l’algoritmo. Tra le possibilità per gli utenti è inclusa anche la scelta di opporsi al trattamento dei propri dati sensibili.

Per questo motivo l’azienda ha messo a disposizione una maschera che compare all’apertura della pagina, ancor prima della registrazione, avvisando l’utente futuro delle misure adottate e lasciandogli libera scelta nell’utilizzo o meno del sistema.

Altre tutele sono state introdotte nella piattaforma, tra queste l’inserimento, nella schermata di Benvenuto, di un pulsante tramite il quale, per accedere di nuovo al servizio, i fruitori devono dichiarare di essere maggiorenni oppure di avere più di 13 anni e di aver ottenuto il consenso dei genitori. Quest’ultima misura è prevista soltanto per gli utenti italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Torna alla home