Attualità

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10 Aprile 2025

Ceraso

In un momento di grande difficoltà, la comunità di San Biase di Ceraso si stringe con affetto attorno a Michele, che con coraggio sta affrontando una dura prova. Conosciuto da tutti come “Michele”, L.M.G. è un ragazzo giovanissimo colpito da una grave malattia che lo ha già costretto a subire due delicati interventi chirurgici, in attesa del terzo, decisivo passaggio.

La comunità di Ceraso in sostegno di Michele

Dopo l’operazione, Michele dovrà affrontare un lungo e complesso percorso riabilitativo psico-motorio presso la Clinica Ospedaliera Universitaria “San Giorgio” di Ferrara. Un cammino faticoso, che richiederà non solo forza e determinazione, ma anche il sostegno concreto di chi gli vuole bene.

È proprio per questo che la Parrocchia di San Biagio ha deciso di lanciare un’iniziativa dal forte valore umano e comunitario: una raccolta fondi per aiutare lui e la sua famiglia ad affrontare le spese necessarie per l’intervento e la lunga degenza riabilitativa.

L’appello è semplice ma profondo: ognuno può fare la differenza, anche con una piccola donazione. Un gesto di cuore, un abbraccio in forma di aiuto, per non lasciare sola una famiglia nel momento del bisogno.

Come donare

Chi desidera contribuire può farlo attraverso un bonifico sul conto corrente intestato alla Parrocchia di San Biagio, utilizzando le seguenti coordinate:

IBAN: IT33 K070 6676 5320 0000 0132 026
Causale: “Un pensiero ed un aiuto per Michele”

Il sindaco di Ceraso Aniello Crocamo, a nome dell’intera Amministrazione, ha espresso vicinanza e sostegno all’iniziativa, sottolineando quanto la solidarietà sia il vero volto della speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home