Attualità

Ceraso: presentato il progetto “Bio distretto Cilento Solidale”. Le interviste

Un progetto per la comunità Agricoltori biologici, operatori economici, consumatori, amministratori, volontari, insegnanti e studenti

Chiara Esposito

27 Gennaio 2025

È stato presentato lo scorso sabato 25 gennaio, presso l’Osteria del Notaro a Ceraso, il progetto “Bio-Distretto Cilento Solidale”, un’importante iniziativa organizzata dal Bio-Distretto Cilento che ha come obiettivo quello di valorizzare le aziende agricole biologiche del territorio, rafforzando la solidarietà tra tutti gli attori locali, la visione d’insieme e la capacità di fare comunità.

Il progetto

Un progetto per la comunità Agricoltori biologici, operatori economici, consumatori, amministratori, volontari, insegnanti e studenti. Grazie al finanziamento del Ministero dell’Agricoltura, la comunità cilentana avrà a disposizione per due anni oltre 130 attività progettuali. Tra le iniziative previste: 4 convegni informativi, 15 seminari formativi, 15 giornate dimostrative, 90 consulenze su tecnologie digitali e filiere corte, una Mostra permanente dei prodotti biologici e la pubblicazione di un numero speciale della rivista “Bio-Distretti”.

Annunciati, inoltre, importanti piani di comunicazione sui social, spot radio-televisivi e la creazione di una web radio dedicata. Un modello di successo Il Bio-Distretto Cilento, che lo scorso 2 gennaio ha compiuto ben 21 anni, è una bella realtà del territorio cilentano e rappresenta il più grande polo biologico della Campania con 1.032 aziende certificate e 26.932 ettari di superfici agricole biologiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Anteprima News, puntata 25 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Luigi Guerra, sindaco di Lustra | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Andrea Bonucci e Andrea Corallo, registi e attori | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Torna alla home