Attualità

Ceraso: ecco “Adotta un’aiuola”, il progetto che valorizza le aree verdi comunali

C'è tempo fino al 28 marzo per presentare domanda. All'area più bella sarà assegnato il titolo di "giardino dell'anno"

Aiuola fiorita

Nel comune di Ceraso sarà attuato anche quest’anno il progetto “Adotta un’aiuola”; l’iniziativa prevede la cura da parte di privati delle aree verdi , già sistemate dal Comune, come aiuole, parchi, giardini, rotatorie, spartitraffico, oppure la sistemazione di nuove aree pubbliche da destinare a verde con relativa manutenzione.

L’iniziativa

L’Ente, guidato dal sindaco Aniello Crocamo, intende procedere all’acquisizione di istanze finalizzate alla valorizzazione delle aree verdi comunali da affidare in adozione a soggetti privati, persone fisiche e giuridiche, associazioni senza scopo di lucro, istituzioni scolastiche, parrocchie ed enti religiosi, operatori economici in qualunque forma giuridica costituiti.

Con questo progetto l’Amministrazione Comunale del comune di Ceraso punta ad abbellire tutto il comune, soprattutto tramite l’aiuto di tutti i cittadini, con l’obiettivo di avere delle aree verdi più pulite, disponibili per la comunità e senza rifiuti. I privati che vorranno aderire a questa iniziativa non avranno alcuna remunerazione ma saranno comunque responsabili di potenziali danni causati a persone o cose.

Ogni anno, attraverso un’apposita commissione, il Comune individuerà inoltre tra le aree assegnate quella che si sarà distinta per costanza nella cura, bellezza dell’intervento di valorizzazione, originalità della proposta di promozione. All’area sarà assegnato il titolo di “giardino dell’anno” e al gestore adottante sarà riconosciuto un premio da stabilirsi con apposita deliberazione della giunta comunale.

Come partecipare

Tutti i soggetti che vorranno aderire a questa iniziativa dovranno presentare un’istanza di adozione indicando l’ area che vogliono adottare, gli interventi proposti , il progetto di manutenzione, eventuale elenco delle persone coinvolte nell’intervento, indicazione del responsabile del rapporto di adozione.

Ai cittadini viene chiesta in particolare la manutenzione e pulizia delle aree adottate, la rimozione di eventuali rifiuti, la concimazione delle piante e la pulizia delle erbe infestanti. Le istanze, da redigersi secondo il modello consultabile sul sito istituzionale del Comune, dovranno pervenire al protocollo dell’ente entro il 28 marzo 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Castellabate: al via l’iter per il Puc, parla il sindaco, Marco Rizzo | VIDEO

Seguirà ora una fase di partecipazione attiva con incontri pubblici in cui tutti potranno dare il proprio contributo

Pellare: presentata la guida al sito archeologico della Civitella | VIDEO

Giornata storica per Moio della Civitella, sul posto i primi archeologici che hanno iniziato le ricerche sul sito archeologico della Civitella

Antonio Pagano

29/03/2025

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Torna alla home