Attualità

Centro Estivo a Contursi Terme: Giochi, animazione e visite sul territorio per i bambini

I bambini avranno l'opportunità di divertirsi con giochi tradizionali e contemporanei ma anche di conoscere i luoghi del territorio

Ernesto Rocco

4 Luglio 2023

Centro estivo Contursi

Dal lunedì al venerdì, fino al 4 agosto prossimo, la città delle cento sorgenti, Contursi Terme, sarà animata da cinque settimane di Centro Estivo. Questa iniziativa, promossa dall’associazione Arcobaleno in collaborazione con l’impresa sociale “Con i Bambini” e il Comune di Contursi Terme, fa parte del progetto ConLABora, selezionato all’interno del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Sostegno educativo e potenziamento delle competenze

Il Centro Estivo si propone di offrire sostegno educativo alle famiglie e di potenziare le competenze degli alunni. Grazie alla partecipazione della coop Tertium Millennium, che si occupa della gestione del Centro Estivo, e delle associazioni Sfera e Girotondo, saranno realizzate attività di aggregazione e socializzazione positive per i bambini.

Attività e visite alla scoperta del territorio

Il Centro Estivo di Contursi Terme si inserisce nel contesto del “Patto educativo di comunità Sele/Tanagro” e prevede una serie di attività estive, laboratori esperienziali, seminari con le famiglie ed eventi per coinvolgere l’intera comunità. Durante il mese di attività intensa, i bambini, compresi tra i 6 e i 13 anni, avranno l’opportunità di divertirsi con giochi tradizionali e contemporanei, ma anche di conoscere i luoghi storici del territorio.

Scoprire la storia locale e le attività economiche

I giovani partecipanti al Centro Estivo avranno l’opportunità di visitare luoghi di interesse storico, come la struttura termale del Vulpacchio e l’area del Tufaro, che si affaccia sulla spiaggia fluviale del Sele. Inoltre, visiteranno un frantoio e il pastificio Scaglione, per conoscere da vicino le attività economiche del territorio.

Partecipazione attiva dei bambini

Durante il Centro Estivo, verrà data grande importanza all’ascolto delle idee e dei desideri dei bambini stessi. Saranno incoraggiati a esprimere le loro opinioni e a contribuire alla costruzione di attività comuni. Saranno organizzati laboratori musicali e di pittura, oltre a momenti di divertimento nella piscina.

Inclusione di bambini con disabilità e stranieri

Particolare attenzione sarà rivolta ai bambini con disabilità coinvolti nel progetto, offrendo loro un ambiente inclusivo e stimolante. Inoltre, i bambini stranieri che frequentano le scuole di Contursi avranno l’opportunità di vivere momenti di aggregazione e inclusione, promuovendo la diversità e la multiculturalità all’interno del Centro Estivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home