Attualità

Centola protagonista nel progetto DIEM: finanziamento europeo da 2,7 milioni di euro

Collaborazione con Sapienza Università di Roma per l'inclusione nel Mediterraneo

Maria Emilia Cobucci

27 Marzo 2025

Palinuro

L’amministrazione comunale di Centola parteciperà al progetto DIEM (Developing Inclusive Education in the Mediterranean), promosso dalla Sapienza Università di Roma. L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura, ha ottenuto un finanziamento di 2,7 milioni di euro nell’ambito del programma Interreg NEXT MED. Questo risultato assume particolare rilevanza, considerando che solo 60 progetti sono stati selezionati su 630 candidature iniziali.

Centola, partner strategico nel progetto DIEM

Grazie alla collaborazione con l’Università Sapienza, Centola ricoprirà un ruolo centrale nel progetto, in qualità di partner ufficiale. Il comune sarà responsabile della gestione del territorio e ospiterà attività di formazione ed educazione, contribuendo attivamente al raggiungimento degli obiettivi del programma. DIEM si propone di promuovere l’inclusione sociale, l’accesso all’istruzione e lo sviluppo sostenibile nell’area del Mediterraneo, coinvolgendo università e istituzioni di Italia, Spagna, Tunisia, Egitto, Giordania e Palestina.

Valorizzazione del patrimonio culturale e innovazione didattica

Il progetto pone un’attenzione particolare al patrimonio culturale, considerato una risorsa fondamentale per la crescita e l’innovazione. Le attività previste si concentreranno sull’integrazione tra tradizione, nuove tecnologie e metodologie didattiche avanzate, con l’obiettivo di trasformare l’educazione in un motore di progresso e opportunità. L’avvio delle attività è previsto per il mese di settembre, con una presentazione ufficiale del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Olevano sul Tusciano: cerimonia di benvenuto ai nuovi nati del 2024

Consegnato il “Kit di benvenuto”. Un momento speciale per tutta la comunità

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Torna alla home