Attualità

Centola insieme ad altri comuni per promuovere la figura di Virgilio e le Rotte di Enea

Siglato il Manifesto di Mantova. Al via una serie di iniziative per promuovere l'itinerario culturale la Rotta di Enea e la figura di Virgilio

Maria Emilia Cobucci

16 Ottobre 2023

Centola a Mantova

Nel weekend una delegazione del comune di Centola composta dal Vice Sindaco Anella Luongo, dal Presidente del Consiglio Comunale Davide Aprea e dall’Assessore Alessio Saturno, ha presenziato a Mantova presso il Teatro Bibiena, ad un evento organizzato dal comune di Mantova e dall’Associazione la Rotta di Enea con lo scopo di siglare il Manifesto di Mantova.

L’accordo

Il Manifesto in questione è un importante accordo che vedrà il comune di Centola unito ad altri comuni nella missione di valorizzazione e promozione della figura del poeta Virgilio. Nello specifico i comuni aderenti al patto si sono oggi ufficialmente impegnati a:

– Promuovere l’itinerario culturale Rotta di Enea e la Rete delle città virgiliane, che pongono questi principi alla base delle prospettive di sviluppo e cooperazione mediterranea;

-Contribuire all’organizzazione di incontri, giornate di studio, manifestazioni artistiche, letterarie, teatrali e musicali, progetti, attività con le scuole e le giovani generazioni, produrre contenuti e opere di valore artistico ed educativo legate aI patrimonio culturale virgiliano e al mito di Enea;

-Promuovere lo sviluppo locale e il turismo culturale legati al senso di identità dei luoghi, alle tradizioni virgiliane e al mito di Enea;

-Promuovere eventi ricorrenti in giorni e luoghi di valore storico o simbolico rispetto aJla biografia e a.I patrimonio culturale legato alla figura di Virgilio;

-Celebrare gli incontri e gli eventi diffusi della Rete delle Città Virgiliane sotto l’egida dell’itinerario culturale Rotta di Enea nei luoghi virgiliani e nelle Città legate alla biografia di Virgilio.

Il commento

«Ringraziando l’Associazione Pubblio Virgilio Marone, il suo presidente Antonio Rinaldi e tutti i soci per l’impegno profuso in questi anni e per le preziose manifestazione che sono state propedeutiche alla stipula del Manifesto che oggi ci vede protagonisti, ci auguriamo che questo possa essere solo il punto di partenza di un percorso ricco di soddisfazioni ed eventi costruttivi per il nostro territorio», così commentano dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home