Attualità

Centola: al via la terza edizione del “Summer School” su ambiente, salute, emergenze in Cilento

“One Health nelle emergenze” è il titolo della terza Summer School organizzata dal Cervene a San Nicola di Centola, dal 15 al 19 luglio. Domani previsto l’ultimo giorno con le esperienze del Polo Integrato della Regione Campania e dei Centri di riferimento regionali

Comunicato Stampa

18 Luglio 2024

Convegno Cervene

“One Health nelle emergenze” è il titolo della terza Summer School organizzata dal Cervene a San Nicola di Centola, dal 15 al 19 luglio. Domani previsto l’ultimo giorno con le esperienze del Polo Integrato della Regione Campania e dei Centri di riferimento regionali in ambito veterinario, che di recente si stanno occupando della Peste Suina Africana. Si parlerà anche di emergenze non epidemiche (Calamità naturali, sisma, rischio incendio e idraulico) e di Dieta mediterranea. Nel pomeriggio sono previsti gli interventi delle Società Scientifiche, delle Fondazioni, degli Osservatori in relazione all’ Agenda 2030 e al cambiamento climatico. Tra gli interventi, Marina Pompameo coordinatrice del Polo Integrat, Renato Pinto della Regione Campania, Michele Buonomo (Legambiente), Maria Di Vece (Associazione Volontari Di Protezione Civile Di Menaica) Maria Triassi (SItI), Antonio Tocchio (EmerVet), Mauro Furlani (Pro Natura), Domenico Nicoletti (Campus Mediterraneo).

Il CeRVEnE, Centro Regionale di Riferimento per la Prevenzione e gestione delle emergenze, le fa i migliori auguri per il suo nuovo percorso lavorativo e si complimenta per il risultato raggiunto.

Il Centro nasce in seno alla Regione Campania – UOD Prevenzione e Sanità Pubblica veterinaria – al fine di affrontare in modo organico ed efficace le problematiche connesse alla gestione delle emergenze veterinarie e non. Sono componenti del CeRVEnE la Regione Campania, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’IZSM di Portici e la Fondazione MIdA. Il lavoro svolto è a beneficio di tutte le ASL campane, finalizzato a fornire assistenza tecnico-scientifica alla Regione nella redazione di piani di emergenza e relativi manuali operativi. Dal 2020, inoltre, il Cervene ha rafforzato le sue mansioni e competenze in materia di Prevenzione e gestione delle emergenze, formazione su Ambiente e Salute, Cambiamenti Climatici e Agenda 2030. La Summer School si tiene presso il Poggio del Cardinale di San Nicola di Centola, Palinuro.

Per maggiori informazioni info@cervene.it

Info Stampa: 3471405113

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home