Cilento

Celebrazione della creatività a Piano Vetrale: lunedì la premiazione del concorso “Una Fiaba tra i Murales”

La premiazione del concorso "Una Fiaba tra i Murales" si terrà a Piano Vetrale il 27 maggio, con un ricco programma di presentazioni, laboratori e premi

Angela Bonora

24 Maggio 2024

Concorso murale Piano

Lunedì 27 maggio, a Piano Vetrale, frazione del Comune di Orria, si terrà la cerimonia conclusiva della terza edizione del concorso Una Fiaba tra i Murales“, un’iniziativa dedicata alle scuole che ha come obiettivo di valorizzare l’espressione artistica e la creatività degli studenti.

Oltre 15 sono i lavori presentati da alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di I° grado del comprensorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

I progetti, realizzati con grande impegno e fantasia, saranno valutati da una giuria di esperti del mondo della cultura e dell’inclusione sociale.

Un’esplosione di creatività e immaginazione

I lavori spaziano da opere pittoriche a installazioni, performance musicali e teatrali, tutte ispirate al tema della fiaba e declinate in modi originali e sorprendenti. La premiazione sarà un’occasione per ammirare la creatività e l’immaginazione degli studenti, nonché per celebrare il valore dell’arte come strumento di espressione e di crescita personale.

Gli istituti

Gli istituti che hanno partecipato sono:

  • IC Gioi plesso della Scuola primaria di Ostigliano
  • I.C. “Leonardo da Vinci” con la Scuola secondaria di I grado di Omignano
  • Istituto Paritario “Mons. A. Pinto” di Vallo della Lucania
  • IC “Gino Rossi Vairo” Agropoli con la scuola Primaria di Giungano e Secondaria di primo grado di
    Agropoli
  • IC “San Marco” – Agropoli con il plesso scuola primaria di Cannetiello e la scuola Secondaria di I
    grado di Torchiara
  • I.C. di Casalvelino – Plesso Casalvelino Capoluogo
  • IC “Capaccio Paestum” – Plesso di Capaccio Scalo

Inoltre, il giorno 30 Aprile, presso l’aula musicale IC Gino Rossi Vairo di Agropoli, si è tenuta la fase
conclusiva dei progetti musicali, inerenti alla sezione dedicata alle scuole ad indirizzo musicale secondarie di I° e II grado, degli istituti degli alunni delle scuole:

  • Liceo Musicale Parmenide di Vallo della Lucania
  • IC Vallo Novi Velia
  • IC Albanella
  • IC Capaccio Paestum
  • Liceo Musicale A. Gatto di Agropoli

Il presidente dell’Associazione – Maria Luisa Di Matteo – si complimenta con gli studenti, il corpo docente e i dirigente scolastici, per il proficuo lavoro svolto nel corso dell’anno scolastico che ha portato gli stessi alla realizzazione dei lavori prodotti e portati in scena nel borgo di Piano Vetrale

Programma ricco di Eventi

Ore 10.00 – Saluti Istituzionali da parte del Sindaco del Comune di Orria Agostino Astore e dal Presidente dell’Associazione Fiaba In Borgo, Maria Luisa di Matteo e le Autorità scolastiche presenti.
Ore 10.30 – Presentazioni dei progetti degli alunni partecipanti

Animazione e attività laboratoriali offerti da associazioni che da tempo collaborano con l’Associazione Fiaba in Borgo: “Raggio di sole”, Associazione culturale “La Tela”, Associazione “Portosalvo”, inoltre sarà presente l’artista Achraf Naim dello Studio Spark.

Al termine della cerimonia verranno consegnati i premi per categoria e il Premio Mauro Inverso alle
scolaresche che si distingueranno per l’originalità e l’innovatività del lavoro svolto.
Modera il dottor Gennaro De Caro

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Orria, dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni,
dall’ Uici – Sezione Salerno, dall’Associazione A.b.a. Aiutiamo i bambini Autistici, da Convergenze S.p.A SB e dallo Studio Spark di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Torna alla home