Attualità

Celebrato il 209° anniversario dell’Arma dei Carabinieri a Salerno: onore e impegno al servizio della Nazione

Onore, impegno e sacrificio: la celebrazione dell'Arma dei Carabinieri a Salerno in occasione del 209° anniversario di fondazione

Luisa Monaco

5 Giugno 2023

Nella giornata odierna, a Salerno, si è svolta la celebrazione del 209° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. L’Arma dei Carabinieri è stata istituita nel 1814 come “Corpo dei Carabinieri Reali” con le “Regie Patenti”. La giornata celebrativa è iniziata con una cerimonia interna presso il Comando Provinciale per commemorare i Carabinieri Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, Medaglie d’Oro al Valor Militare, brutalmente assassinati nel 1992 durante un conflitto a fuoco con due criminali.

L’omaggio ai caduti

Il Comandante Provinciale, Col. Filippo Melchiorre, ha reso omaggio ai caduti deposto un omaggio floreale alle lapidi marmoree poste all’ingresso della caserma intitolata alla loro memoria.

Una cerimonia militare al “Lido del Carabiniere”

Le celebrazioni sono proseguite nel tardo pomeriggio con una cerimonia militare presso il “Lido del Carabiniere”. Un Reparto di formazione, composto da Comandanti di Stazione e una rappresentanza dei Reparti dell’Organizzazione Speciale, si è schierato in armi per l’occasione.

Riconoscimenti e impegno dei Carabinieri

Durante la cerimonia, il Col. Filippo Melchiorre ha consegnato le ricompense di “Encomi” a militari del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno che si sono distinti in delicate operazioni di polizia e pubblico soccorso. Nel suo discorso, il Col. Melchiorre ha sottolineato le responsabilità dei Carabinieri e ha rivolto un pensiero ai Carabinieri feriti nel corso del servizio, riconoscendo l’impegno dei Comandanti di Tenenze e Stazione nel contrasto ai reati nella provincia.

Diffusione della cultura della legalità e risultati istituzionali

Il Col. Melchiorre ha evidenziato l’impegno dell’Arma nella diffusione della cultura della legalità nelle scuole e ha menzionato i numerosi obiettivi istituzionali raggiunti in collaborazione con la Magistratura nel settore della polizia giudiziaria, validando l’efficacia del modello di coordinamento adottato.

Un ricordo della guerra di liberazione e del sacrificio di un Carabiniere

È stato fatto un cenno alla prossima ricorrenza degli ottant’anni dall’inizio della guerra di liberazione, menzionando l’anniversario dello sbarco alleato e il sacrificio del Brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, che offrì la propria vita per salvare 22 civili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home