Approfondimenti

Caudalie: cosmetici tra natura e tecnologia

Redazione Infocilento

30 Aprile 2024

Trucco

Caudalie è un’azienda francese che produce cosmetici e prodotti per la skincare. Caudalie è nata nel 1995 da un incontro fortuito tra i due fondatori, Mathilde e Bertrand Thomas, con Joseph Vercauteren, professore all’Università di Farmacia di Bordeaux.

Mentre i due ragazzi erano nella vigna di famiglia a Bordeaux, il Professore gli rivelò che i vinaccioli dell’uva contengono alcuni dei più potenti antiossidanti al mondo, i polifenoli. Da questa rivelazione, nacque l’idea di utilizzare questi composti per creare prodotti per la cura della pelle.

Poco dopo, vengono lanciati i loro primi tre prodotti a base di polifenoli di vinaccioli d’uva. Questi verranno proposti da Mathilde e Bertrand ad alcuni farmacisti, che ne sono rimasti subito impressionati. Nasce così Caudalie, con un nome femminile elegante che è un termine enologico raffigurante la durata della persistenza in bocca degli aromi del vino dopo la degustazione. Dunque, un termine che racchiude i valori del marchio: cultura francese, femminilità e radici vinicole.

Oggi le migliori farmacie fisiche e online vendono i prodotti Caudalie e molte vi dedicano anche uno spazio piuttosto ampio. Ad esempio, www.farmaciamato.it dedica una sezione del sito ai prodotti Caudalie, e lancia spesso sconti e promozioni per l’acquisto di prodotti del brand.

Ma quali sono le innovazioni che il marchio ha portato e che hanno conquistato consumatori e farmacisti?

Le innovazioni Caudalie

L’incontro con il Professor Joseph Vercauteren è stato a dir poco proficuo per Mathilde e Bertrand. Da questo partono anni di ricerche che hanno portato prima all’uso dei polifenoli dei vinaccioli d’uva nei cosmetici e poi a tante altre scoperte che hanno reso Caudalie pioniera in diversi ambiti.

I polifenoli

Quando il Professor Vercauteren vide che nella vigna di Mathilde e Bertrand i vinaccioli d’uva venivano buttati, gli disse che stavano buttando via un vero tesoro. Infatti, quei semi sono ricchi di polifenoli, che sono i più potenti antiossidanti del mondo vegetale.

Approfondendo le ricerche, capirono che questi antiossidanti avevano la capacità di combattere l’invecchiamento della pelle. Infatti, l’ossidazione è responsabile dell’80% dei segni dell’invecchiamento cutaneo, contribuendo alla formazione di 4 rughe su 5. Inoltre, i polifenoli aiutano a preservare l’acido ialuronico della pelle, che è un vero e proprio agente “rimpolpante” naturale.

Tuttavia, questi polifenoli sono così potenti che nessuno era ancora riuscito a stabilizzarli per poterli usare in dei prodotti cosmetici. Dopo anni di ricerca, Caudalie ci è riuscita ed ha portato a segno la sua prima grande innovazione.

Il reservatrolo

Nel 2001 Caudalie ha capito che uno dei segreti della longevità della vite è la produzione di reservatrolo. L’azienda ha sviluppato una tecnologia brevettata che stabilizza il resveratrolo di vite per massimizzare i suoi effetti sulla pelle. Inoltre, è stata la prima a brevettare l’uso di questo attivo naturale nei cosmetici.

Il resveratrolo è utile per la pelle soprattutto per questi benefici:

  • Protezione antiossidante: aiuta a neutralizzare i radicali liberi presenti nell’ambiente, come quelli prodotti dai raggi UV e dall’inquinamento. Questo aiuta a prevenire i danni al DNA delle cellule della pelle e riduce l’incidenza di fotoinvecchiamento.
  • Effetto anti-infiammatorio: ha proprietà anti-infiammatorie che possono aiutare a ridurre le infiammazioni cutanee. Questo è particolarmente utile per condizioni come l’acne e la rosacea, oltre che per calmare la pelle irritata da fattori ambientali.
  • Stimolazione della produzione di collagene: studi hanno dimostrato che può influenzare positivamente la produzione di collagene, una proteina vitale per la struttura e l’elasticità della pelle. Mantenendo alti livelli di collagene, la pelle appare più tesa e giovanile.
  • Protezione del DNA cellulare: aiuta a proteggere e riparare il DNA cellulare. Una buona integrità del DNA è essenziale per prevenire il degrado delle cellule e per promuovere una pelle sana e resiliente.
  • Effetto antietà complessivo: grazie alle sue capacità di migliorare la vitalità delle cellule della pelle, è considerato un eccellente ingrediente anti-invecchiamento. Può contribuire a ridurre l’aspetto delle linee sottili e delle rughe, migliorando la luminosità e la uniformità del tono della pelle.

Caudalie sfrutta le proprietà del resveratrolo principalmente nella sua linea di prodotti anti-età Reservatrol-Lift. In questi cosmetici viene unito al Collagene Vegano 1, agli acidi ialuronici e al booster di collagene, ottenendo un effetto lifting rassodante.

La viniferina

Le persone che lavorano nei vigneti si sono accorte che dalla vite sgorga una linfa preziosa, che attenua le macchie e illumina la pelle. Nel 2005 le ricerche di Caudalie hanno identificato e brevettato la molecola responsabile di questi meravigliosi benefici: la viniferina.

Caudalie sfrutta le proprietà della viniferina nei suoi cosmetici per diversi scopi:

  • Riduzione delle macchie scure: la viniferina inibisce l’enzima responsabile della produzione di melanina, che è la causa principale delle discromie cutanee. Utilizzando prodotti contenenti viniferina, si può ottenere una riduzione visibile delle macchie scure causate da fattori come l’esposizione solare, l’invecchiamento o le cicatrici post-acne.
  • Miglioramento della luminosità della pelle: oltre a ridurre le macchie scure, la viniferina migliora l’incarnato generale della pelle, rendendola più luminosa e radiosa.
  • Prevenzione delle macchie: la viniferina ha anche un’azione preventiva contro la formazione di nuove macchie, grazie alla sua capacità di moderare la produzione di melanina.

Caudalie utilizza la viniferina principalmente nella sua linea “Vinoperfect“, che include sieri, creme e fluidi. Questi prodotti sono progettati per essere utilizzati come trattamento intensivo per le macchie scure o come parte della routine quotidiana per chi desidera prevenire l’iperpigmentazione e mantenere la pelle luminosa e uniforme.

È molto probabile che la lista di innovazioni apportate da Caudalie non si esaurirà qui. Restiamo in attesa per vedere se l’azienda ci mostrerà altre formidabili scoperte!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiLe innovazioni CaudalieI polifenoliIl reservatroloLa viniferina «Se ne […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiLe innovazioni CaudalieI polifenoliIl reservatroloLa viniferina A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiLe innovazioni CaudalieI polifenoliIl reservatroloLa viniferina Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home