Attualità

Castiello smentisce De Luca: sua la competenza di deroga al tetto dei parti negli ospedali di Sapri, Vallo e Polla

Il senatore Francesco Castiello esprime solidarietà al Comitato di Lotta per la Difesa dei Punti Nascita di Sapri, ma anche di Vallo della Lucania e Polla

Silvana Romano

13 Marzo 2023

Senatore Castiello

Il senatore Francesco Castiello esprime solidarietà al Comitato di Lotta per la Difesa dei Punti Nascita di Sapri, ma anche di Vallo della Lucania e Polla.

Si unisce così alla lunga lista di amministratori e politici che, in questi giorni e dopo le dichiarazioni ultime del Presidente di regione Vincenzo De Luca, si stanno schierando al fianco del Comitato di Lotta saprese e della cittadinanza del Golfo di Policastro.

L’antefatto

Il Presidente della Regione Campania, in occasione dell’inaugurazione del rifacimento del primo lotto della Condotta Faraone, a Roccagloriosa, ha voluto puntualizzare, con un poco digerito sarcasmo, la situazione dei punti nascita in deroga, in particolare quella dell’Ospedale Immacolata di Sapri.

La sintesi del discorso ha sottolineato l’inutilità delle proteste dei sindaci: la decisione circa la chiusura non è di competenza regionale, ma del Ministero della Salute, che si sarebbe espresso di fatto rispedendo al mittente l’ultima richiesta di deroga di Palazzo Santa Lucia: niente da fare, si vada per la chiusura, la legge parla chiaro.

Il senatore Castiello attacca DeLuca

Bugie per il senatore pentastellato Francesco Castiello, che ricorda la marcia dei 3000 a Sapri nel 2019, una delle tante manifestazioni organizzate dal Comitato di Lotta per ottenere la deroga al tetto dei 500 parti annuali: “soglia, questa, fissata nel decreto ministeriale Balducci che rimette, comunque, alla responsabilità della regione la deroga, che è possibile in considerazione delle particolari condizioni orografiche, di viabilità”scrive il senatore.

Don Vincenzo, che aveva già disposto la soppressione dei suddetti punti nascita, con decreto pubblicato sul bollettino ufficiale della regione, di fronte alla forte determinazione del Comitato di lotta e alla ribellione popolare, finì per capitolare[…]scaricando la responsabilità sui direttori sanitari che avrebbero dovuto decidere in concreto sulla conservazione dei punti nascita anche in caso di parti di numero inferiore a 500 l’anno”.

Il Cilento “periferia” del “monarca”

“A distanza di 5 anni la storia si ripete. Di nuovo è minacciata la sopravvivenza dei punti nascita degli ospedali di Sapri, Polla e Vallo della Lucania. Don Vincenzoconclude il senatore Castiellonon volendosi assumere la responsabilità della loro sopravvivenza, se la prende con il Ministro della Salute chiedendogli di assumere esso le relative decisioni, quando, invece, la deroga è di esclusiva competenza della regione e, quindi, oggetto di sua personale responsabilità. La periferia – lo si sa – non è mai stata nel cuore del Monarca”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home