Attualità

Castelnuovo Cilento nella rete nazionale dei comuni amici della famiglia

Il marchio identifica l'Amministrazione comunale attenta al target "family", che promuove politiche e servizi a favore delle famiglie.

Antonio Pagano

30 Luglio 2023

Famiglia

Il Comune di Castelnuovo Cilento è Family Friendly; è stato assegnato all’Ente cilentano il marchio di “Comune amico della famiglia”, dopo l’ adesione all’omonima rete nazionale, promossa dalla Provincia di Trento, dal Comune di Alghero e dall’Associazione Nazionale Famiglie Numerose. “Comune amico della famiglia” è un marchio che identifica l’Amministrazione comunale attenta al target “family”, che promuove politiche e servizi a favore delle famiglie.

Gli obiettivi del Network 

Il Network persegue l’obbiettivo di promuovere, implementare e diffondere politiche concrete di sostegno ai nuclei familiari residenti nei Comuni italiani e costituisce la rete dei Comuni che a livello nazionale intendono promuovere politiche per il benessere familiare sulla base del know-how sviluppato dalla Provincia autonoma di Trento, e che ad oggi può contare sul l’adesione di 103 amministrazioni comunali tra le quali Trento, Perugia, Padova, Bergamo, Cagliari e numerose altre istituzioni come la Regione Sardegna, la Regione Marche.

Le finalità

L’adesione al network “Family in Italia” permetterà anche all’Amministrazione comunale di Castelnuovo Cilento di entrare in un percorso virtuoso di conoscenza di buone pratiche e di percorsi di formazione in tema di politiche familiari. La rete rappresenta un moltiplicatore di risorse e di scambi di informazioni, esperienze e idee consentirà di conoscere e sperimentare nuove politiche, nuovi modelli organizzativi e di welfare.  Castelnuovo intende qualificarsi sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e capace di offrire servizi ed opportunità rispondenti alle aspettative delle famiglie residenti.

Il commento del sindaco

“Siamo il primo Comune certificato Family in Campania – dice entusiasta il primo cittadino Eros La Maida -Siamo felici , umanamente e come Amministrazione , perché questo riconoscimento premia l’attenzione e la cura che abbiamo sempre avuto , abbiamo e avremo ancora, instancabilmente, per una realtà istituzionale, la Famiglia, insieme alla Scuola, cruciali, per l’Umanità. Desidero ringraziare, di vero cuore e dal profondo del mio cuore , in primis , Mauro Ledda e Filomena Cappiello Coordinatori Nazionali del Network Family in Italia e Lucio Coticelli dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose. Senza di loro, non saremmo mai riusciti a conquistare questo marchio prestigioso. Di certo, non lo avremmo mai preso! Desidero ringraziare , infine, Maria Grazia Cobbe e Luciamo Malfer per la pazienza che hanno avuto nei nostri riguardi. “Non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. Ed è il cuore che questa splendida Rete Nazionale vuole premiare. Curare. Custodire. Il cuore , il granaio della nostra anima. Il granaio del nostro amore. Grazie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home