Attualità

Castelnuovo Cilento, crea il tuo videogioco con GameLab: ecco come fare

Un laboratorio per conoscere tutti i segreti della programmazione

Roberta Foccillo

27 Novembre 2024

Videogioco

Una fantastica occasione per i piccoli cittadini di Castelnuovo Cilento: nasce Castelnuovo GameLab, un laboratorio innovativo dove i ragazzi potranno conoscere meglio il nostro territorio e scoprire i segreti della programmazione!

Cosa faranno i partecipanti?

Bambini e ragazzi saranno accompagnati, passo dopo passo, nella creazione di un videogioco, trasformando l’apprendimento in un’esperienza divertente e coinvolgente. Grazie alla guida degli esperti di Paidea s.a.s., i partecipanti affronteranno un percorso di 20 ore all’insegna della creatività, della tecnologia e di nuove scoperte!

Chi può partecipare?

  • Bambine e bambini di età compresa tra 7 e 10 anni
  • Ragazze e ragazzi tra 11 e 14 anni

Ogni gruppo accoglierà 20 partecipanti, garantendo un’attenzione personalizzata e un ambiente di apprendimento ottimale.

Quando si svolgerà?

Il laboratorio si terrà da dicembre a febbraio.
Al termine del percorso, tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

Partecipazione gratuita!

Tutte le attività sono completamente gratuite grazie al finanziamento del Dipartimento per le politiche della famiglia. Nessun costo per le famiglie!

Come iscriversi?

Scaricare il modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale del Comune, compilare la domanda e inviarla via e-mail all’indirizzo castelnuovocilento@paidea.it.

Termine ultimo: giovedì 12 dicembre 2024 entro le ore 12:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home