Attualità

Castellabate: vicenda Elios, Consiglio di Stato accogliere ricorso della società contro il Comune

Per il Consiglio di Stato l'Ente non ha eseguito le giuste procedure. Accolto il ricorso della Elios S.r.l.

Redazione Infocilento

10 Maggio 2024

Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della società Elios S.r.l. (in liquidazione), proprietaria di un immobile a Castellabate, contro l’espropriazione dell’immobile da parte del Comune per la realizzazione di un centro polifunzionale.

La decisione dei giudici

La sentenza ha stabilito, tra l’altro, che il Comune non ha seguito la corretta procedura per la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio e che non sussistevano i presupposti per la dichiarazione di pubblica utilità mediante il procedimento derogatorio semplificato.

L’Ente aveva infatti utilizzato una variante semplificata al Piano Regolatore Generale (PRG) per reiterare il vincolo, ma secondo il Consiglio di Stato questa procedura non era idonea a modificare il vincolo originario da istituto scolastico a struttura polifunzionale.

Inoltre, la sentenza ha rilevato che la relazione tecnica presentata dal Comune non era sufficiente a dimostrare l’insussistenza di una “trasformazione fisica” dell’immobile, condizione necessaria per l’utilizzo del procedimento derogatorio semplificato.

Infine per i giudici del Consiglio di Stato vi sarebbe mancanza di motivazione da parte dell’amministrazione circa l’attualità dell’interesse pubblico alla reiterazione del vincolo e la mancata valutazione di soluzioni alternative.

Le conseguenze della sentenza

Questa decisione del Consiglio di Stato rappresenta una vittoria importante per la proprietà dell’immobile ma anche un brutto colpo per l’Ente considerato che l’iter per l’acquisizione dell’Elios era stato al centro di contestazioni anche da parte della minoranza. Il comune di Castellabate dovrà anche versare 4000 euro per le spese del giudizio.

Siamo in presenza di una amministrazione che sta portando sull’orlo del baratto questo Comune. Non è più tollerabile assistere a queste azioni di dilettantismo, di approssimazione e di superficialità in una pubblica amministrazione. I cittadini sono stati ingannati da tante promesse di campagna elettorale. Nel Consiglio del 14 marzo 2022 abbiamo posto una questione pregiudiziale per far ritirare l’argomento costruito male nella forma e nella sostanza. Abbiamo cercato inutilmente di far sanare tutti quei vizi di forma che oggi emergono a tamburo battente. Dopo la sonora bocciatura da parte del consiglio di stato, l’enorme danno che si produrrà in termini economici alla comunità di Castellabate, chiediamo a gran voce le dimissioni di questa classe politica che sta affossando il nostro Comune“. Così il consigliere comunale Domenico Di Luccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home