Attualità

Castellabate, turisti si tuffano in mare nonostante le bandiere rosse e rischiano di annegare

Provvidenziale l'intervento dei bagnini che hanno messo in salvo due ragazzi di circa vent'anni

Manuel Chiariello

27 Luglio 2023

A Castellabate è stato messo a segno un importante intervento di salvataggio da parte dei bagnini in azione nella spiaggia di Zona Lago. Il tutto è accaduto nella mattinata odierna, quando due ragazzi di circa 20 anni hanno deciso di tuffarsi in acqua nonostante il mare agitato e l’affissione delle bandiere rosse. Messi in difficoltà dalla corrente marina e impossibilitati a tornare verso la riva, è stato reso necessario l’intervento da parte di un bagnino di 16 anni, Antonio Maffia, dello stabilimento balneare Golden Beach.

L’accaduto

Dopo aver riportato sulla spiaggia entrambi i ragazzi, anche la madre, tuffatasi in mare nel tentativo di aiutare il salvataggio, si è trovata a dover far fronte con il mare agitato e le onde che la trasportavano sempre più al largo. In questo caso, a prestare soccorso è stato il padre del giovane bagnino 20enne, Vincenzo Maffia, titolare del lido nelle vicinanze, che si è lanciato in acqua per recuperare la signora in mezzo al mare. Durante l’operazione di salvataggio, quest’ultimo ha riportato alcune ferite alle mani, non gravi.

I soccorsi

Sul luogo dell’accaduto si è precipitato anche il personale in servizio presso la Torretta 23 di salvataggio della spiaggia di Zona Lago. Dopo tanta paura, il tutto è tornato alla normalità con i turisti coinvolti che sono in buone condizioni di salute e non hanno riportato particolari escoriazioni.

Fondamentale per la buona riuscita delle operazioni di salvataggio è stata la grande tempestività d’intervento da parte del giovane bagnino che ha evitato una vera e propria tragedia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Anteprima News, puntata 22 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Federico Cirillo, pianista | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home