Attualità

Castellabate, turisti denunciano la presenza di mare sporco: il Comune risponde

Castellabate, turisti denunciano la presenza di mare sporco: il Comune risponde.

Manuel Chiariello

30 Luglio 2023

A Castellabate l’estate prosegue tra le polemiche. La questione riguarda le condizioni del mare con cittadini e turisti che lamentano la presenza, in diversi punti del litorale, di schiuma e chiazze sporche nell’acqua. La vicenda si è resa più complicata da una fake news circolata nella giornata di ieri che riguardava addirittura il divieto di balneazione in località Pozzillo. Il Comune di Castellabate, ha prontamente smentito tale notizia, cercando di tranquillizzare i tanti visitatori che hanno scelto il borgo cilentano come meta delle proprie vacanze.

La situazione

Il dibattito sul mare inquinato a Castellabate, dura ormai da alcune settimane. Sono diverse le segnalazioni che arrivano, quotidianamente, da chi frequenta le spiagge della zona, accusando la scarsa qualità delle acque. Eppure, le analisi svolte sulle condizioni del mare, hanno sempre fornito risultati che ne testimoniano la salubrità e l’ottimo stato.

L’intervento del Comune

Nel tentativo di spegnere le critiche e spiegare la situazione, il Comune di Castellabate, guidato dal Sindaco, Marco Rizzo, è intervenuto sulla vicenda: “Vogliamo tranquillizzare tutti affermando che non vi è stato e non vi è alcun divieto di balneazione. Ci sono stati temporanei fenomeni di bollicine sull’acqua dovuti, per come sembra, a fenomeni naturali per la forte presenza in mare di posidonia spiaggiata ( cd. alghe ), che a seguito le ultime mareggiate hanno provocato la rimozione dei fondali creando anche un colore torbido dell’acqua.

La Guardia Costiera insieme al Gestore degli impianti comunali, da noi allertati, hanno prontamente eseguito i prelievi nei vari punti che già in prima fase di analisi escludono problemi di balneabilità. Pertanto nessun allarmismo inutile, ma solo controllo e precauzione per garantire totale sicurezza nei confronti dei bagnanti.

Questo fenomeno sembra si stia verificando in tanti altri posti della costa dove la presenza di posidonia spiaggiata è maggiore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home