Cilento

Castellabate: sequestrato complesso turistico – ricettivo in area Parco

Sequestrata area di 23mila metri quadri. Realizzate 83 unità abitative in difformità ai titoli edilizi posseduti

Redazione Infocilento

29 Maggio 2024

Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, hanno eseguito a Castellabate un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. Il sequestro riguarda un’area di circa 23.000 mq e le strutture su di essa presenti, in uso a un complesso turistico-ricettivo ubicato in zona ricadente nella perimetrazione definitiva del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Le indagini

Le attività investigative, eseguite con l’ausilio di un consulente tecnico nominato dal Pubblico Ministero, hanno permesso di accertare che nel corso degli anni, all’interno del complesso turistico-ricettivo composto da undici lotti, collegati tra loro mediante una rete viaria e dotati di sottoservizi per la distribuzione dell’energia elettrica e per l’illuminazione, erano state realizzate 83 unità abitative. Queste unità, stabilmente ancorate al suolo mediante sistema metallico su blocchi, dotate di pavimentazione esterna e di recinzione, risultavano in totale difformità ai titoli edilizi posseduti.

Le contestazioni della Procura

Pertanto è stata contestata l’avvenuta lottizzazione abusiva in zona non adeguatamente urbanizzata. Tale lottizzazione ha comportato un’alterazione rilevante e permanente dello stato dei luoghi e una radicale trasformazione edilizia e urbanistica dell’area.

Gli interventi, classificabili come nuova costruzione, risultavano totalmente difformi a quanto assentito e sono stati realizzati in assenza del necessario piano lottizzatorio, del permesso di costruire, dell’autorizzazione paesaggistica e del nulla osta dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Sulla base di tali elementi, al rappresentante legale della società che gestisce il complesso turistico-ricreativo sono state contestate ipotesi di reato riconducibili ad abusi edilizi, paesaggistici ed ambientali. Si precisa che tali contestazioni si riferiscono alla specifica area oggetto di sequestro e riguardano presunti reati commessi in un’area di particolare pregio naturalistico, quale quella del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

«II provvedimento cautelare è stato eseguito nell’attuale fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie. Tali imputazioni dovranno comunque trovare riscontro nel dibattimento e nei successivi gradi di giudizio», fanno sapere dalla Procura.

Questi controlli, che proseguiranno nei prossimi mesi, si inseriscono nella più ampia attività di prevenzione e repressione dei reati in danno delle risorse ambientali e paesaggistiche protette.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Torna alla home