Cilento

Castellabate, proseguono i lavori per la messa in sicurezza delle strade: finora spesi 141 mila euro

A Castellabate, continuano gli interventi per garantire la sicurezza delle arterie stradali su tutto il Comune.

Manuel Chiariello

19 Settembre 2023

A Castellabate, continuano gli interventi per garantire la sicurezza delle arterie stradali su tutto il Comune. In quasi due anni, sono più di 16 mila i metri quadri di strada che sono stati asfaltati. Il tutto è stato reso possibile grazie ad un importante lavoro di programmazione e dalla possibilità di servirsi di contributi ministeriali e provenienti da aziende di telecomunicazioni. Sono, infatti, circa 51 mila euro le entrate derivanti dal pagamento del sottosuolo imposto ai gestori di telefonia e linea internet. La spesa complessiva per gli interventi messi in atto finora si attesta sui 141 mila euro.

Gli ultimi interventi

I lavori sono stati realizzati in tutto il territorio comunale e non solo nelle arterie principali. Ad essere interessate dagli interventi, sono state soprattutto quelle strade che presentavano maggiori criticità dovute all’assenza di manutenzione e alla presenza di diverse buche pericolose per la circolazione. La messa in sicurezza è avvenuta in Via S.Leo, Via Petrengole, Via Simonelli, Via Ianni, contrada Malocchio, tratti di Piazzale dei Rocchi e Piazza Mondelli, Piano della Corte, Via delle Antiche Querce, Lago Nord, Via Rizzo, Piazza Giordano, Via Franco, Via Aletta-Casale, Via Annunziata, innesto Via Caprarizzo, Via Maroccia.

“Programmazione e volontà”

Il vicesindaco del Comune di Castellabate, Luigi Maurano, ha sottolineato l’importanza di tali interventi: “La spesa finora è stata di 141.000 euro, di cui 78.000 euro derivanti da risorse di bilancio comunale e 63.000 euro derivanti da contributi ministeriali e aziende di telecomunicazione. Per altre strade comunali saranno prima programmati i lavori dei sottoservizi e poi verrà rifatto il manto stradale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home