Attualità

Castellabate: ora anche il centro storico è cardio-protetto. I dettagli

Castellabate: ora anche il centro storico è cardio-protetto. Il defibrillatore serve per soccorrere una persona colpita da arresto cardiaco

Manuel Chiariello

29 Maggio 2023

Defibrillatore Castellabate

Nel pieno centro storico di Castellabate Capoluogo, in via Regina Elena, è stato introdotto un defibrillatore pubblico che incrementa la sicurezza e la prevenzione in uno dei luoghi più affollati del Comune. Il tutto è stato reso possibile grazie alla beneficenza dei cittadini del borgo cilentano.

Defibrillatore pubblico

Un dispositivo salva vite, uno strumento di indispensabile utilità per la gestione immediata di eventuali emergenze. I cittadini di Castellabate si sono rimboccati le maniche e, con una tombolata di beneficenza organizzata nel mese di febbraio, hanno raccolto fondi per l’acquisto di un defibrillatore pubblico, mettendolo a disposizione della comunità.

Il macchinario, è stato posto nello spiazzale antistante il bar “Porta la Chiazza”, a due passi dai luoghi maggiormente visitati dai turisti e non solo. Si tratta di un valido supporto e aiuto nelle situazioni più critiche, prima dell’arrivo dei soccorsi.

Castellabate cardio-protetta

Da oggi anche il centro storico di Castellabate è cardio-protetto” sostengono a gran voce i cittadini che hanno fatto in modo che tutto ciò potesse diventare realtà.

Il defibrillatore serve per soccorrere una persona colpita da arresto cardiaco o da fibrillazione ventricolare. Il dispositivo eroga una scarica elettrica al cuore della persona per porre termine a un’aritmia o ad un arresto cardiaco. I defibrillatori automatici e semiautomatici esterni, come quello installato nel borgo, si differenziano da quelli manuali per la loro capacità di rilevare automaticamente se è necessario o meno erogare una scarica al cuore della persona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home