Cilento

Castellabate, minoranza accusa: l’amministrazione nel caos. “Dimissioni immediate!”

Mancanza di programmazione, approssimazione e continui spostamenti di personale: l'attacco dei consiglieri di minoranza

Ernesto Rocco

27 Marzo 2024

Municipio Castellabate

Dure parole dai consiglieri di minoranza Domenico Di Luccia, Catina Tortora, Luisa Maiuri e Costabile Nicoletti contro l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Rizzo. In un manifesto, i consiglieri accusano la maggioranza di mancanza di programmazione e approssimazione nelle scelte, con la massima espressione di questa “approssimazione” che si sarebbe verificata nell’organizzazione della macchina amministrativa.

Spostamenti di personale continui e delega al vicesindaco: “Un disastro”

Nel mirino dei consiglieri di minoranza i continui spostamenti di personale, l’ultimo dei quali adottato con delibera di Giunta n.44 del 19/03/2024. Una situazione che, secondo Di Luccia, Tortora, Maiuri e Nicoletti, ha creato disagio e malcontento tra i dipendenti, con molti che cercherebbero di “scappare” dal Comune.

“Rendetevi conto che il paese è fermo: dimettetevi!”

I consiglieri criticano anche la scelta di rispolverare la delega al personale conferita al Vice Sindaco, una decisione che, a loro avviso, ha contribuito a distruggere una macchina ben organizzata.

“L’amministrazione del doppio/triplo comandante della polizia municipale, del mega dirigente importato dalla Capitale che sta dimostrando a furia di sentenze sfavorevoli la sua incapacità lautamente retribuita e soprattutto come l’amministrazione che mortifica preparazione e merito!”, tuonano i consiglieri.

Un appello accorato al sindaco e alla sua maggioranza:Rendetevi conto che mentre giocate a fare i dispetti e a umiliare professionalità e competenze, il paese è fermo. Prima che sia troppo tardi prendete atto della vostra incapacità e dimettetevi !!!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home