Nella giornata di ieri il Consiglio di Stato, confermando la precedente decisione del Tar Napoli, ha ribadito la legittimità del commissariamento della Fondazione Passarelli di Castellabate, disposto dalla Prefettura di Napoli su indicazione del Ministero dell’Interno.
Concluso l’iter innanzi ai giudici amministrativi
Si chiude così la questione innanzi ai giudici amministrativi iniziata negli anni scorsi. Sempre il Consiglio di Stato, infatti, nel 2021, aveva precedentemente accolto l’appello in merito alla revoca del decreto di parità scolastica della scuola Don Peppino Passarelli.
Il commento
«La decisione ultima del Consiglio di Stato, conferma i dubbi sulla legittimità del vigente statuto della Fondazione Passarelli, statuto voluto dalla compagine societaria che era precedentemente subentrata nella gestione dell’ente», fa sapere l’avvocato Elio Cuoco, legale del pregresso presidente a vita della fondazione, Pantaleone Sauro, che ha accolto con soddisfazione la decisione del Consiglio di Stato.
Lo stesso dottor Sauro ha precisato che «non è stato indagato, né ovviamente rinviato a giudizio, per la cosiddetta vicenda dei falsi diplomi della scuola paritaria Don Peppino Passarelli».