Attualità

Castellabate: la XIX edizione del MOC Mediterranean Open Championship Orienteering

Si è conclusa con grande successo la XIX edizione del MOC Mediterranean Open Championship Orienteering, che si è disputata a Castellabate e nei comuni limitrofi del Cilento il 22 e 23 marzo 2024.

Angela Bonora

25 Marzo 2024

Vincitori-castellabate

Si è conclusa con grande successo la XIX edizione del MOC Mediterranean Open Championship Orienteering, che si è disputata a Castellabate e nei comuni limitrofi del Cilento il 22 e 23 marzo 2024.

Oltre 100 atleti elite provenienti da 10 nazioni hanno preso parte alla manifestazione, tra cui la pluricampionessa del Mondo Tove Alexandersson, che ha gareggiato anche nella specialità Skyrunning e Sci alpinismo.

Un training camp di alto livello

L’evento è stato preceduto da un training camp dal 18 al 21 marzo, coordinato dal coach della nazionale norvegese Janne Salmi in collaborazione con il PWT Italia e l’Agropoli Orienteering Klubb.

Le finali del MOC Championships si sono svolte in due prove: la prima a Santa Maria di Castellabate e la seconda a Castellabate.

In campo femminile ha trionfato l’ucraina Olena Babych, seguita dalla danese Agervig Malin e dall’estone Evely Kaasiku.

In campo maschile la vittoria è andata al finlandese Seppa Touko, davanti al connazionale Oksanen Teemu e allo svizzero Tino Polsini.

Ottima prestazione degli atleti italiani, con il 4° posto di Jessica Lucchetta e il 5° di Mattina Debertolis.

Un percorso tecnico e suggestivo

Il percorso di gara, molto tecnico e caratterizzato da continui sali scendi e variazioni di direzione, si snodava tra i vicoli del centro storico di Castellabate, offrendo agli atleti un contesto suggestivo e impegnativo.

Gli organizzatori, coordinati da Gabriele Viale presidente Park World Tour Italia/MOC concep maker e Davide Percora Presidente AOK – Agropoli Orienteering Club, hanno espresso soddisfazione per la piena riuscita della manifestazione.

Un evento di rilevanza internazionale

Il Campionato Mediterraneo di corsa orientamento rappresenta l’apertura della stagione di orienteering a livello mondiale, grazie al clima favorevole che contraddistingue le regioni del Sud Italia già ai primi di marzo.

La Campania ha già ospitato il “MOC Mediterranean Open Championship Orienteering” nelle edizioni 2017 e 2019 con le finali disputate rispettivamente a Caserta ed a Benevento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home