Cilento

Castellabate: la minoranza chiede l’acquisizione del Monastero di San Giovanni

Acquisire il monastero di San Giovanni al patrimonio comunale. Gruppo di minoranza chiede la convocazione di un consiglio comunale

Manuel Chiariello

7 Marzo 2023

Un pezzo di storia di ogni cittadino di Castellabate. Il Monastero di San Giovanni de La Redita, in località Tresino, è stato soggetto, nell’ultimo periodo, a diversi crolli che ne hanno messo in discussione la già precaria stabilità. Bisogna correre ai ripari e così, i gruppi di minoranza del Comune di Castellabate, chiedono l’acquisizione del Monastero

Il Monastero di San Giovanni

Tra i luoghi più importanti della storia di Castellabate, il Monastero di San Giovanni de La Redita, è uno dei siti storici maggiormente suggestivi del territorio. Sorto sul bellissimo promontorio di Tresino, luogo incontaminato e pieno di scorci incredibili, che ha dato anche i natali a San Costabile, patrono e fondatore del Comune, il Monastero verte in uno stato di totale abbandono. Rimasto sconsacrato e pericolante, già da diversi anni, il forte maltempo dell’ultimo periodo, ne ha portato ad un ulteriore peggioramento. Infatti, a seguito di alcuni crolli, la struttura è ormai destinata a scomparire presto. 

La proposta della minoranza

Nel tentativo di scongiurare l’ipotesi di vedere la completa abolizione del Monastero, i gruppi di minoranza del Comune di Castellabate, guidati da Domenico Di LucciaCatina TortoraLuisa Maiuri e Costabile Nicoletti, ne hanno proposto l’acquisizione, richiedendo anche un Consiglio Comunale d’emergenza. L’obiettivo è quello di, non solo mettere in sicurezza la zona e fermare i crolli, ma anche di recuperare a pieno la struttura, trasformandola in un’importante risorsa turistica. La proposta, è stata inoltrata anche al Ministero dell’Ambiente e della Cultura, al Parco Nazionale CVDA e alla Sopraintendenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home