Cilento

Castellabate, la minoranza accusa: “L’estate sta finendo, la pazienza pure”

Manifesti della minoranza all'indirizzo dell'amministrazione comunale: servizi a pagamento e criticità durante la stagione estiva

Ernesto Rocco

21 Settembre 2023

Municipio Castellabate

Duro messaggio da parte della minoranza consiliare del Comune di Castellabate nei confronti dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Marco Rizzo. Tramite un comunicato firmato insieme da Domenico Di Luccia, Catina Tortora, Luisa Maiuri e Costabile Nicoletti, sono diversi i punti d’accusa che vengono sottolineati. Al centro dell’attenzione c’è la gestione dell’estate: dai parcheggi alle spiagge, passando per gli eventi comunali e la frecciata sulla Consac.

“L’approssimazione la fa da padrona”

Il messaggio da parte della minoranza parte con una critica analisi riguardo l’estate appena trascorsa: “Parcheggi pubblici a pagamento ovunque con prezzi alle stelle ma quasi sempre vuoti. ZTL interpretata a piacimento. Tassa di soggiorno aumentata in netta sproporzione rispetto ai servizi offerti. Programmazione questa sconosciuta. Il mare, spesso, non è blu. L’area portuale di San Marco abbandonata al suo destino. Le spiagge sempre meno libere. Gli eventi comunali restano per pochi intimi. La pulizia è solo sulle foto e la Consac intanto è ancora qua

“Dimettetevi”

Il comunicato congiunto prosegue: “L’estate sta finendo e un altro anno se ne va, ma Castellabate non cresce e questo proprio non ci va. Turisti e cittadini amareggiati, insofferenti, delusi, arresi ve lo chiedono. È ora di fare un passo indietro. Avanti tutta, dimettetevi”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home