Attualità

Castellabate insieme alla Lega Navale per dire basta alla violenza sulle donne

Castellabate insieme alla Lega Navale per dire basta alla violenza sulle donne

Comunicato Stampa

25 Novembre 2023

Si è svolto questa mattina l’iniziativa “Una Cima Rossa per fermare la violenza sulle donne”. Presenti il Presidente della Lega Navale Marco Mansueto, il Presidente dell’A.N.M.I. Sezione di Castellabate Francesco Schiavo, il Consigliere Dalila Russo, il Giornalista Antonio Grilletto ed Enrico Nicoletta Responsabile ufficio promozione turistica del Comune di Castellabate.

La giornata

Ad aprire il dibattito i dati allarmanti dei femminicidi in Italia nel 2023 di cui l’ultimo si è consumato pochi giorni fa su una ragazza di soli 22 anni. Sono stati delineati i diversi volti della violenza che, oltre ad essere fisica, può essere verbale e psicologica con un comune denominatore: la vittima ovvero la donna.

Un importante incontro di sensibilizzazione

Più volte è stata ribadita l’importanza dell’educazione alla non violenza, del rispetto della figura femminile e della libertà individuale. Una lotta quotidiana alla violenza attraverso piccoli gesti che con l’educazione affettiva, la riscoperta di valori sani e il rispetto delle regole, portata avanti dalla famiglia, dalla scuola, dalla Chiesa, da tutte le istituzioni porti i giovani ad instaurare rapporti e relazioni sane.

Un omaggio ai presenti

I presenti sono stati omaggiati di un orologio di colore rosso affinchè l’attenzione su queste importanti tematiche possa continuare nel tempo e non limitarsi a questa sola giornata.

Al termine del dibattito, alla presenza del Sindaco Marco Rizzo, è stata posta dinanzi alla Casa Comunale la cima rossa simbolo di questa iniziativa. Come la cima rappresenta in mare strumento di salvataggio quella di colore rosso deve poter rappresentare un aiuto concreto alle donne in difficoltà.

La casa comunale sarà illuminata di rosso

La Casa Comunale sarà oggi e domani illuminata di rosso per dire basta alla violenza sulle donne.

Le dichiarazioni

Non è accettabile che le donne siano ancora oggi vittime delle loro scelte. Se vogliamo vedere un cambiamento nella nostra società dobbiamo essere noi i primi a farlo tutti i giorni. Dobbiamo impegnarci al massimo affinchè la scuola, la Chiesa, la famiglia, le istituzioni in sinergia continuino ad essere garanti dell’educazione alla non violenza, rispetto per il prossimo e per la libertà individuale.

Dobbiamo continuare a lottare per dire finalmente basta alla violenza di genere e dare ai nostri figli e nipoti una società migliore, più sana e più libera” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

L’amore non è violenza, l’amore non può e non deve portare alla morte.Stiamo vivendo una vera e propria emergenza sociale di cui siamo tutti responsabili. E’ importante investire nella prevenzione, nella rieducazione ai sentimenti per operare una vera e propria rivoluzione sociale e culturale che possa definitivamente debellare ogni forma di discriminazione e violenza di genere” afferma il Consigliere Dalila Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiLa giornataUn importante incontro di sensibilizzazioneUn omaggio ai presentiLa casa comunale sarà illuminata di rossoLe […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home