Attualità

Castellabate, in Villa Matarazzo va in scena la prima edizione della Giornata del Volontario

Volontariato: la bellezza di donare il proprio tempo: la prima edizione della giornata del volontario a Castellabate

Manuel Chiariello

7 Dicembre 2023

Protezione Civile Castellabate

A Castellabate, più precisamente nella caratteristica location di Villa Matarazzo, si terrà, quest’oggi, la prima edizione della Giornata del Volontario organizzata dalla Protezione Civile Cilento con il patrocinio del Comune e del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni. L’importante evento intitolato “Volontariato: la bellezza di donare il proprio tempo” darà modo di vivere un momento di confronto ed idee tra i vari territori e le diverse associazioni che interverranno alla manifestazione.

Il programma

La giornata del 7 dicembre partirà alle ore 16 da Villa Matarazzo con un convegno che vedrà la partecipazione attiva da parte di istituzioni locali e regionali. Successivamente, ci si preparerà ad una sfilata di mezzi dei volontari che attraverserà tutto il Corso Matarazzo per chiudersi in Piazza Lucia. Alle 18, invece, ci sarà la Santa Messa nel Santuario di Santa Maria a Mare che vedrà anche la benedizione dei tanti mezzi. Da lì, un grande corteo circolerà per tutte le varie frazioni del Comune.

“Onoriamo il volontariato”

Chiara Ianni, organizzatrice e parte integrante della Protezione Civile Cilento ha dichiarato: “Questa è una giornata per far conoscere e onorare la figura del volontario, in tutte le sue forme. Si parla troppo poco di queste persone che costantemente rischiano la vita per salvare e aiutare il prossimo senza alcun tipo di tornaconto. Molto spesso non siamo considerati e spero che questa manifestazione sia solo la prima di tanti altri eventi. Ringrazio tutti i ragazzi e ragazzi che mi hanno aiutato nell’organizzazione di una giornata così importante per tutti”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home