Attualità

Castellabate, il borgo si veste a festa per i suggestivi mercatini di Natale

Castellabate, il borgo si veste a festa per i suggestivi mercatini di Natale, ecco le date

Manuel Chiariello

20 Novembre 2023

Mercatini Castellabate

È ormai tutto pronto per gli attesi mercatini di Natale a Castellabate. Per quest’anno l’organizzazione è affidata direttamente all’amministrazione comunale guidata dal Sindaco, Marco Rizzo. Dal 1 dicembre e nei giorni nei giorni 2,3,7, 8, 9, 10, 15, 16 e 17, le caratteristiche vie del borgo cilentano accenderanno l’atmosfera natalizia, trasportando turisti e cittadini a vivere il pieno spirito del momento più bello dell’anno.

I mercatini

L’evento, rientrante nel ricco calendario di Castellabate per i festeggiamenti dei 900 anni dalla fondazione, rappresenta, ormai, un appuntamento fisso e irrinunciabile del periodo natalizio. Tra luci scintillanti e vicoli vestiti a festa, il pubblico potrà perdersi tra gli stand pieni di prodotti tipici e artigianato locale, accompagnati da musica e balli caratteristici. Il tutto è stato reso possibile grazie al lavoro corale tra l’amministrazione comunale e gli assessorati competenti. Il conto alla rovescia è iniziato e sono già tante le richieste e le prenotazioni arrivate da ogni parte d’Italia per assistere a questo tradizionale evento.

“Obiettivo destagionalizzazione”

“I mercatini di Natale sono ormai un appuntamento atteso da tanti per poter visitare Castellabate a Dicembre. Abbiamo ritenuto fondamentale organizzare questo evento proprio perché parte del nostro calendario Castellabate ‘900. Il nostro obiettivo è sempre quello di puntare alla destagionalizzazione affinchè il nostro territorio sia meta turistica anche d’inverno” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

“Ci siamo subito impegnati e attivati per garantire la realizzazione di questo evento. Sarà occasione per sollecitare ed incrementare l’intera economia locale, promuovendo il nostro artigianato e la nostra enogastronomia, invidiata nel mondo, grazie alla partecipazione dei tanti artigiani locali” afferma l’Assessore Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Torna alla home