Attualità

Castellabate: il 30 maggio moriva Agostino Di Bartolomei: su RaiPlay il Documentario sulla Vita

"11 Metri": un documentario su RaiPlay che ripercorre la vita e la carriera di Agostino Di Bartolomei, storico capitano della Roma e leggenda del calcio italiano

Ernesto Rocco

29 Maggio 2024

Agostino Di Bartolomei

In esclusiva su RaiPlay dal 30 maggio, arriva “11 Metri”, il documentario di Francesco Del Grosso dedicato ad Agostino Di Bartolomei, storico capitano della Roma e figura iconica del calcio italiano degli anni Settanta e Ottanta. Un’opera che ripercorre la parabola esistenziale e sportiva di Di Bartolomei, svelandone le diverse sfaccettature e raccontandone le passioni, le debolezze e la profonda umanità.

Un racconto a più voci per un ritratto completo

Attraverso una ricca raccolta di interviste a familiari, amici, colleghi, tifosi, personalità del mondo del calcio e dell’arte, “11 Metri” traccia un ritratto completo di Di Bartolomei, morto tragicamente a Castellabate il 30 maggio del 1994. Le testimonianze di Ernesto Alicicco, Franco Baresi, Bruno Conti, Vincenzo De Luca, Antonello Venditti e tanti altri, insieme a foto e immagini di repertorio pubbliche e private, offrono una visione a 360 gradi di un uomo complesso e affascinante.

Un omaggio a un campione indimenticabile

Di Bartolomei è stato un simbolo per la Roma e per il calcio italiano. La sua storia ha ispirato registi, cantautori, giornalisti, scrittori e tifosi, che hanno cercato di rendergli omaggio in modi diversi. “11 Metri” si inserisce in questo coro di omaggi, offrendo un contributo prezioso e sentito alla memoria di un grande campione.

Crediti

  • Regia: Francesco Del Grosso
  • Soggetto: Daniele Esposito
  • Fotografia: Daniele Anzellotti
  • Montaggio: Francesca Sofia Allegra
  • Musiche originali: Raffaele Inno
    • con il brano “Tradimento e perdono” di Antonello Venditti
  • Suono: Daniele Guarnera
  • Montaggio del suono e Mix: Marco Saitta
  • Operatore steadicam: Eugenio Barzaghi
  • Costumi: Cristiana Agostinelli, Marco Alzari
  • Produttori: Salvatore Allocca, Daniele Esposito
  • Produzione: Vega’s Project
    • Con il contributo di Rai Trade, Panalight e Comune di Castellabate
    • Con il patrocinio di A.S. Roma
  • Con: Agostino Di Bartolomei, Ernesto Alicicco, Franco Baresi, Enrico Bendoni, Pasquale Calvani, Nino Celli, Padre Guido Chiaravalli, Odoacre Chierico, Bruno Conti, Vincenzo De Luca, Marisa De Santis, Luca Di Bartolomei, Curzio Maltese, Gennaro Malzone, Sergio Malzone, Alberto Mandolesi, Corrado Mezzanotte, Paolo Moccia, Sebastiano Nela, Gerardo Palmisano, Michele Plastino, Roberto Pruzzo, Mario Reda, Roberto Renga, Ubaldo Righetti, Gianmarco Rinaldi, Giorgio Rossi, Gianmarco Rotio, Sergio Rotio, Andrea Salerno, Francesca Sanipoli, Giuseppe Soglia, Stefano Tamorri, Franco Tancredi, Mauro Tassotti, Luciano Tessari, Antonio Trebiciani, Antonello Venditti, Riccardo Viola, Antonio Zinna

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home