Cilento

Castellabate: grande attesa per la 5 edizione di “SUDeFUTURI”. Appuntamento il 28 e 29 settembre

L'evento si svolgerà a Castellabate in Villa Matarazzo nei giorni 28 e 29 settembre per concludersi a Capaccio sabato 30 settembre

Comunicato Stampa

27 Settembre 2023

Villa Matarazzo Castellabate

Grande attesa per l’avvio della quinta edizione dell’iniziativa SUDeFUTURI che si svolgerà a Castellabate in Villa Matarazzo nei giorni 28 e 29 settembre per concludersi a Capaccio sabato 30 settembre 2023.

L’iniziativa

Organizzata dalla Fondazione Magna Grecia in sinergia con il Comune di Castellabate e quello di Capaccio, il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e la Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, si tratta di un’iniziativa di notevole rilevanza sociale e culturale con protagonista il Sud, le criticità e le forti potenzialità da sviluppare. Tanti illustri relatori offriranno il loro contributo nella trattazione di tematiche importanti quali la denatalità e lo spopolamento, globalizzazione delle mafie nello spazio digitale, mobilità e connessioni, investire nel Sud Italia e la Magna Grecia Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Giovedì 28 alle ore 15:00 con i saluti istituzionali del Sindaco Marco Rizzo si avvierà questa iniziativa che parlerà del mezzogiorno, di risorse, ostacoli e opportunità.

Castellabate, luogo d’incanto crocevia tra le antiche colonne di Paestum, antica Posidonia traccia dell’insediamento della civiltà greca, e la cultura eleatica di Parmenide e Zenone, Patrimonio Mondiale dell’Umanità sarà location di un’iniziativa che attribuisce incommensurabile valore al passato quale base solida per progettare e delineare nuove strategie di sviluppo e rilancio dell’economia globale.

Le dichiarazioni

Sono davvero onorato di ospitare questo convegno a Castellabate, soprattutto quest’anno in cui celebriamo la nostra storia e la nostra cultura. Per parlare di futuro bisogna necessariamente includere il passato: il nostro patrimonio culturale, storico e naturalistico deve essere punto di partenza per la programmazione di attività e misure di sviluppo e crescita del nostro intero territorio” dichiara il Sindaco Marco Rizzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Torna alla home