Attualità

Castellabate, focus sulle malattie oncologiche femminili nel convegno organizzato dalla FIDAPA

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2024

Nicoletta Carrano - presidente Fidapa

La Fidapa Castellabate organizza per il prossimo 19 gennaio alle ore 17:30, presso Villa Matarazzo a Santa Maria, un convegno rivolto alle donne “Quante storie” scritto dalle donne per le donne. I relatori tratteranno vari aspetti del tema, dalla prevenzione delle malattie oncologiche al sostegno psico-fisico rivolto alle donne che hanno affrontato il cancro.

Il programma

Dopo i saluti della presidente Fidapa Castellabate, Nicoletta Carrano, del sindaco di Castellabate, Marco Rizzo e del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, interverranno, dalla casa di cura Cobellis di Vallo della Lucania, il responsabile del servizio di chirurgia mammaria, dottor Antonio Santoriello e la case manager, Erminia Tancredi.

Seguiranno gli interventi della ginecologa Rosetta Cannalonga e della biologa Valentina Ciliberti, per illusare anche il progetto ‘Mi voglio bene’ dedicato alla prevenzione del tumore al collo dell’utero e al colon-retto. Ci saranno inoltre le testimonianze dirette delle donne dell’associazione ‘Crescere in rosa’.

Il commento della presidente Fidapa

La presidente della Fidapa Castellabate dichiara: “Questo momento di confronto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra la nostra associazione femminile, il personale sanitario e le donne che hanno affrontato la malattia. In quest’ottica il convegno proposto fornisce un momento di confronto sull’importanza della prevenzione ma anche del sostegno psico-fisico ai pazienti. Ringrazio tutti i relatori per la grande sensibilità dimostrata nei confronti di un argomento di estremo interesse per tutti e, in particolar modo, le donne che vorranno condividere con i presenti le loro storie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home