Attualità

«Castellabate borgo più bello d’Italia». Il riconoscimento di Viaggiando Italia

Un borgo dalle bellezze senza tempo. Viaggiano Italia lo consiglia come meta da scoprire in Campania

Comunicato Stampa

28 Novembre 2023

Castellabate panorama

Castellabate, Borgo più bello d’Italia, è consigliato dalla redazione Viaggiando Italia come meta da scoprire in Campania.  Il vero gioiello della Costa Cilentana dall’alto dei suoi 280 metri sul livello del mare domina l’intero territorio che va da Punta Licosa a Monte Tresino. Il suo borgo riconosciuto Patrimonio Unesco custodisce gelosamente una bellezza senza tempo, quasi immutata da quel lontano 1123 in cui venne posta la prima pietra per la sua fondazione.

Castellabate, un borgo suggestivo

I suoi angoli più nascosti, le sue stradine, le antiche mura con i suoi caratteristici vicoletti continuano a raccontare di un passato e di una storia nove centenaria. Affacciandosi dal Belvedere San Costabile, terrazza a picco sul mare, e immergendosi nel silenzio si può godere di un panorama unico da togliere il fiato sul Golfo di Salerno, Capri ed Ischia.

Nel borgo sospeso tra terra e mare dove non si muore, come affermava Gioacchino Murat,  si inizia a respirare aria di festa in occasione dei Mercatini di Natale che si svolgeranno nel centro storico nei giorni 1-2-3-7-8-9-10-15-16-17 dicembre 2023. L’atmosfera natalizia renderà questo gioiello meta da visitare, scoprire ed amare tutto l’anno, soprattutto a Natale.

La soddisfazione del sindaco

“Castellabate sta vivendo un anno per tutti indimenticabile. Dopo la celebrazione dei suoi 900 anni continua ad ottenere riconoscimenti proprio per la sua unicità, storicità e bellezza senza tempo. Dobbiamo con consapevolezza essere gelosi custodi del nostro patrimonio storico e culturale che ci permetterà di guardare al futuro con maggior sicurezza.  Il borgo di Castellabate, vero gioiello del Cilento,  merita di essere visitato, scoperto e amato tutto l’anno” afferma il Sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home