Attualità

Castellabate: aumentano i parcheggi a pagamento con le relative tariffe e la minoranza attacca

Parcheggi a pagamento: "una mazzata per i turisti, i residenti e per il comparto del commercio. Così si fa cassa sulla pelle dei cittadini"

Manuel Chiariello

7 Aprile 2023

Parcheggi a pagamento

A Castellabate, è stato approvato il piano parcheggi 2023 con un aumentano delle aree di sosta a pagamento e una sensibile crescita delle tariffe. Dal 7 aprile al 30 settembre, i prezzi passano da 1,00 euro a 2,00 euro l’ora, per i lungomare, e sale anche il numero di aree adibite al parcheggio a pagamento.

Nuovi parcheggi e nuove tariffe

Il Comune di Castellabate, ha approvato la proposta d’implementazione dei parcheggi a pagamento, con una modifica del piano tariffario delle aree già presenti, presentata dalla Società “Castellabate Servizi Srl”, alla quale è affidata la gestione del servizio dei parcheggi a pagamento fino al 2024.

Ad essere aggiunta, alle zone già predisposte alla sosta a pagamento “Piazza Mondelli” a Santa Maria di Castellabate.

È stata, inoltre, realizzata anche una nuova tipologia di abbonamenti riservata ai residenti, finalizzata ad incoraggiare l’economia locale e facilitare le attività quotidiane. Essi infatti, avranno la possibilità di parcheggiare in tutte le aree a pagamento, per un massimo di due ore, pagando 120 euro all’anno (l’abbonamento è però valido per tutto il territorio comunale).

La decisione è stata presa al fine di tenere sotto controllo l’incremento del traffico veicolare durante l’affollato periodo estivo e garantire un adeguato sistema di parcheggi, migliorando la viabilità stradale.

L’accusa della minoranza: “una vera stangata”

La notizia non è passata inosservata e subito sono scoppiate le polemiche da parte della minoranza. Tra queste, Luisa Maiuri, ex Sindaco f.f, ha voluto criticare fortemente la scelta dell’Amministrazione Comunale.

È una mazzata per i turisti, i residenti e per il comparto del commercio. Così si fa cassa sulla pelle dei cittadini“. Il Sindaco, Marco Rizzo, invece, ci ha tenuto a ribadire: “E’ necessario fissare delle regole ben precise per dare valore allo spazio urbano, risorsa sempre più scarsa e preziosa. Regolamentare per tutelare e agevolare la cittadinanza soprattutto residente, nel periodo estivo di maggiore afflusso. L’obiettivo è rendere Castellabate una meta turistica da amare e vivere per tutti, soprattutto d’estate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home