Cilento

Castellabate, acquisizione ex istituto Matarazzo: «Bene importante, l’amministrazione non si fermerà»

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato il comune di Castellabate è pronto ad andare avanti nell'iter di acquisizione dell'Istituto Matarazzo

Ernesto Rocco

22 Maggio 2024

Istituto Matarazzo

“Chi lotta per gli interessi della collettività non perde mai. Chi invece, ricoprendo cariche pubbliche, esulta o parteggia per interessi privati a discapito del bene pubblico, perde ogni giorno”. È con queste parole che la maggioranza di Castellabate, replica alle accuse che negli ultimi giorni arrivano dagli esponenti della minoranza. L’amministrazione, in particolare, si sofferma sulla vicenda del complesso Elios, un bene immobile di grande valore per il territorio, che il Comune ha tenacemente cercato di acquisire per restituirlo alla collettività.

Una battaglia legale lunga e complessa

La strada per l’acquisizione dell’ex Istituto Matarazzo è stata irta di ostacoli. Il Comune ha dovuto affrontare ricorsi legali da parte dei privati proprietari dell’immobile, che si sono opposti all’operazione.

In primo grado, il TAR Salerno aveva dato ragione al Comune, respingendo il ricorso dei privati. Ma il Consiglio di Stato ha ribaltato la sentenza, annullando l’acquisizione.

«È bene ricordare che, quando il Comune di Castellabate ha attivato le procedure per l’acquisizione dell’ex Istituto Matarazzo, l’immobile era all’asta, pignorato dalle banche che dovevano recuperare i soldi verso una società in liquidazione – ricordano da palazzo di città – Quattro aste erano andate deserte. Ad un certo punto (Aprile 2022) l’asta per la vendita dell’ex Istituto Matarazzo a Castellabate è stata sospesa perché il curatore fallimentare che curava l’asta era stato arrestato con l’accusa di concussione (estorsione) nell’ambito di alcune procedure fallimentari. In più c’è da sottolineare come la società in liquidazione che aveva il bene era ed è debitrice verso il Comune di Castellabate per circa 469.000 euro di tasse non pagate. Ricordiamo inoltre che l’Amministrazione Rizzo già dalla presentazione del proprio programma elettorale ha manifestato la volontà di dare sviluppo, lavoro e servizi al territorio attraverso l’acquisizione e la riqualificazione dell’ex Istituto Matarazzo. Uno spazio per la salute, per la formazione universitaria. Immaginate cosa avrebbe significato e cosa potrebbe significare per l’intero territorio in termini di servizi e di occupazione lavorativa».

L’iter

Con queste motivazioni l’amministrazione Rizzo avviò l’iter di acquisizione dell’immobile contraendo un mutuo che sarebbe stato a costo zero per i cittadini poiché le rate – spiega il consigliere comunale – sarebbero state pagate con gli introiti del parcheggio antistante l’edificio.

E sul ricorso alla giustizia amministrativa lancia dei sospetti: «Fa sorridere come le motivazioni che i privati hanno scritto nel ricorso siano pressappoco le stesse che la Minoranza Consiliare ha inserito nella propria dichiarazione di voto contrario durante la discussione dell’argomento in Consiglio Comunale. Forse era la stessa penna?».

La determinazione del Comune di Castellabate

L’amministrazione comunale, comunque, non si ferma. «Siamo convinti che il bene pubblico alla fine trionferà», affermano. «L’ex Istituto Matarazzo è un bene troppo importante per il nostro territorio per lasciarlo nelle mani dei privati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home