Cilento

Castellabate, abusi edilizi in area Parco: scatta l’ordine di abbattimento

Abusi edilizi in area Parco. Le contestazione arrivano da parte dei carabinieri e scatta l'ordine di abbattimento

Ernesto Rocco

19 Luglio 2023

Carabinieri forestali

Abusi edilizi in area Parco, scatta l’ordine di abbattimento. È accaduto a Castellabate. Nei giorni scorsi i Carabinieri Parco hanno trasmesso una nota al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con la quale si da notizia di abusi edilizi riscontrati alla frazione Lago. Le opere oggetto di contestazioni consistono in un manufatto di 8 metri per 5,30 poggiante per un lato su un muro in calcestruzzo e strutturato sugli altri lati da pali in legno e pali di metallo, chiuso perimetralmente da pannelli, con copertura ad una falda di altezza variabile tra 4,50 metri ai 3,50 metri.

Le contestazioni

Stando a quanto appurato dai carabinieri Parchi, le opere sarebbero state edificate in una zona B1 della perimetrazione definitiva del Parco, ma senza il necessario nulla osta dell’Ente. Di qui l’ordine da parte del direttore Romano Gregorio di abbattimento degli abusi: «l’inottemperanza costituisce titolo per l’acquisizione gratuita al patrimonio dell’Ente delle opere abusive, della relativa area di sedime e dell’ulteriore area necessaria, secondo le vigenti prescrizioni urbanistiche, alla realizzazione di opere analoghe a quelle abusive, nel rispetto del limite massimo di 10 volte la superficie interessata dagli stessi abusi»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Torna alla home