Alburni

Castelcivita, pubblicata la manifestazione di interesse per la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile

Pubblicato l’avviso con tutte le info utili ai cittadini intenzionati a rispondere alla manifestazione di interesse per partecipare alla CER

Alessandra Pazzanese

8 Febbraio 2024

Il comune di Castelcivita, retto dal sindaco Antonio Forziati, ha pubblicato l’avviso con tutte le informazioni utili ai cittadini intenzionati a rispondere alla manifestazione di interesse per la partecipazione alla “Cooperativa di Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale – Impresa Sociale ETS di Castelcivita”.

La creazione CER

L’ente, nelle scorse settimane, aveva già avviato l’iter per creare la cosiddetta CER ed ora, per formalizzarne la costituzione, è pronto a raccogliere le adesioni dei soggetti, sia pubblici che privati, esistenti o operanti sul territorio comunale.

I delegati dell’ente provvederanno a censire gli edifici o le aree di proprietà comunale e tutti gli altri edifici esistenti sul territorio disponibili per poi effettuare uno studio di fattibilità volto a capire quali saranno le superfici da utilizzare per l’installazione di impianti fotovoltaici da mettere a disposizione della costituenda CER che permetterà a gruppi di persone di unirsi per produrre, consumare e scambiare, a livello locale, l’energia rinnovabile. Tutti i membri della CER potranno condividere l’energia prodotta dai pannelli solari o da altre fonti rinnovabili ottenendo numerosi benefici sia per quanto riguarda i consumi, sia per quanto riguarda la tutela dell’ambiente.

Ecco come si può partecipare

Per rispondere alla manifestazione d’interesse gli interessati potranno presentare la loro candidatura all’Ufficio Protocollo del Comune sia consegnandola personalmente, sia inviando una raccomandata A/R, sia inviando una mail all’indirizzo protocollo..castelcivita@asmepec.it entro il 16 febbraio.

Sul sito dell’ente sono state pubblicate tutte le informazioni utili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home