Alburni

Castelcivita, c’è un topo a scuola: Istituto Comprensivo chiude per due giorni subito dopo la riapertura

A Castelcivita c'è un topo a scuola. L'Istituto Comprensivo chiude per due giorni dopo la riapertura. Chiusa dal 15 al 17 settembre

Alessandra Pazzanese

14 Settembre 2023

Allontanare i topi

La sede dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita, sita in via San Francesco, nel comune di Castelcivita, chiuderà per due giorni. Gli alunni potranno rientrare in classe solo a partire da lunedì 18 settembre e questo perché dopo la riapertura della scuola, avvenuta solo ieri secondo la data indicata dal calendario scolastico regionale, nei corridoi di uscita dell’edificio scolastico è stato avvistato un roditore.
L’avvistamento ha messo in allarme la comunità scolastica che ha comunicato, tramite una nota firmata dalla dirigente Dorotea Odato, l’accaduto al comune.

Le operazioni di disinfestazione e di derattizzazione

L’Ente, guidato dal sindaco Antonio Forziati, ha immediatamente predisposto la chiusura del plesso per permettere le operazioni di disinfestazione e di derattizzazione.

Considerato che il problema segnalato, se non attenzionato, può degenerare è urgente, onde prevenire l’insorgere di eventuali infestazioni nei vari locali della scuola e per tutelare la salute pubblica, chiudere i locali scolastici per almeno ventiquattro ore” si legge nell’ordinanza firmata dal primo cittadino.

L’ordinanza

La scuola resterà chiusa, dunque, a partire dal giorno 15 settembre e fino al 17 settembre quando rimarrà chiusa per l’intera giornata.

L’ordinanza è stata già pubblicata sull’albo pretorio dell’ente e sull’home page del sito istituzionale del comune affinché tutti possano prenderne visione, il sindaco ha provveduto ad inoltrarla alla dirigente scolastica, alla Polizia Municipale e al Comando della Stazione dei Carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home