Cilento

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Redazione Infocilento

11 Aprile 2025

Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato da Elvira Alfieri avverso l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Salerno che aveva rigettato la sua richiesta di revoca degli arresti domiciliari. Alfieri è coinvolta nell’inchiesta sui presunti appalti pilotati a Capaccio Paestum, con accuse provvisorie di turbativa d’asta continuata e corruzione propria aggravata, in concorso, tra gli altri, con il fratello Franco Alfieri, già sindaco e presidente della Provincia di Salerno. Nonostante la decisione della Cassazione, Elvira Alfieri rimane agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame sulla sussistenza delle esigenze cautelari.

Le contestazioni dei legali e le motivazioni della Cassazione

I legali di Elvira Alfieri, avevano contestato il pericolo d’inquinamento delle prove, essendosi dimessa dalla carica di amministratrice unica della Alfieri Impianti S.r.l., società beneficiaria delle presunte condotte illecite; non solo: le presunte condotte illecite avrebbero visto un ruolo solo residuale di Elvira Alfieri.

La Cassazione, nell’annullare l’ordinanza impugnata e rinviare gli atti al Riesame, ha motivato la sua decisione con riferimento al pericolo di inquinamento probatorio. La Corte Suprema ha ricordato come l’ordinanza del Riesame descrivesse “il peculiare modo di comunicare tra il coindagato Francesco Alfieri e l’ing. Gianvito Bello, dipendente comunale, che avveniva mediante scambio di ‘pizzini’”. Inoltre, ha evidenziato le azioni di Franco Alfieri volte a “commissionava anche una bonifica elettronica del suo Ufficio di Sindaco alla ricerca di dispositivi di captazione” e analoghe operazioni presso il suo ufficio di Presidente della Provincia. La Cassazione ha tuttavia ritenuto “apodittica e sostanzialmente mancante” la motivazione del Riesame nell’estendere tale pericolo anche a Elvira Alfieri, cui non venivano addebitate “alcuna specifica condotta atta ad influire sulla genuinità degli elementi e delle fonti di prova”.

Dubbi sulla valutazione delle dimissioni e del ruolo di Elvira Alfieri

La Suprema Corte ha inoltre criticato il Tribunale del Riesame per non aver adeguatamente spiegato “in che modo tale evenienza [le dimissioni dalla carica sociale, ndr] non possa costituire un fattore di rinnovata valutazione della necessità e dell’adeguatezza del regime cautelare”, considerando l’incensuratezza dell’imputata e la sua posizione, definita “sostanzialmente al traino” delle iniziative del fratello, pur con le “indicate ricadute in termini di indebiti benefici percepiti”. La Cassazione ha dunque accolto il ricorso, ritenendo necessaria una nuova valutazione da parte del Riesame che tenga conto di questi elementi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Furto in appartamento: due persone fermate in autostrada

I due avevano sottratto oro e preziosi ad una anziana

Torna alla home