Attualità

Caso della neonata morta a Pontecagnano: condannata la madre a 10 anni di reclusione

Condannata la madre della neonata morta a Pontecagnano nel 2014: dieci anni di reclusione per omicidio preterintenzionale

Luisa Monaco

16 Maggio 2023

Neonato

Condannata la madre della neonata morta a Pontecagnano nel 2014, dieci anni di reclusione per omicidio preterintenzionale. Questo è quanto stabilito dai giudici della Corte di assise d’appello di Salerno.

La tragedia che ha colpito la piccola, appena due mesi di vita, ha visto come responsabile la madre, sebbene l’accusa non abbia attribuito a lei un’intenzionalità nel gesto, presumibilmente neanche una piena consapevolezza del danno causato.

La ricostruzione dei fatti

Non si può escludere, infatti, che la donna abbia affrontato una grave forma di depressione post-partum, aggravata dal fatto che il parto era avvenuto prematuramente. Sembra che sia stato il gesto di esasperazione, manifestatosi attraverso uno scuotimento, a causare la morte della neonata.

La pronuncia della sentenza è giunta nove anni dopo quel tragico giorno, ponendo fine a un lungo percorso processuale che ha suscitato grande interesse e commozione nell’opinione pubblica. La madre, durante tutto il processo, ha dovuto affrontare la drammaticità dell’accaduto, cercando di spiegare le circostanze che hanno portato a quella terribile fatalità.

La sentenza

Gli esperti legali, nel corso del procedimento giudiziario, hanno analizzato attentamente ogni dettaglio e hanno considerato le testimonianze e le perizie presentate. La sentenza finale ha tenuto conto del contesto emotivo particolarmente difficile in cui si trovava la madre al momento dei fatti.

È auspicabile che casi come quello della neonata morta a Pontecagnano possano contribuire a un maggiore sostegno alle madri in difficoltà e a una maggiore attenzione alle problematiche che possono affliggere le neomamme.

Solo attraverso una maggiore consapevolezza e una solida rete di supporto si potrà garantire la protezione dei bambini e delle loro famiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home