Attualità

Caso Alfieri, domani la decisione della Cassazione: ecco cosa potrebbe succedere | VIDEO

La Corte di Cassazione potrebbe decidere per l'incompetenza territoriale e rimettere gli atti alla Procura di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

13 Febbraio 2025

Si conoscerà domani il futuro, almeno imminente, di Franco Alfieri e degli altri indagati nel processo che li vede coinvolti a vario titolo per corruzione, irregolarità negli appalti e falso. La Corte di Cassazione, infatti, si pronuncerà sul ricorso presentato dalle difese degli indagati relativamente non solo alle misure cautelari ma anche sulla competenza del tribunale.

Ecco cosa potrebbe succedere

In particolare secondo i legali del sindaco di Capaccio Paestum e presidente della provincia di Salerno il principale reato contestato, ovvero la corruzione, si sarebbe eventualmente consumato a Torchiara, pertanto in un territorio di competenza del Tribunale di Vallo della Lucania. Pertanto, qualora la tesi venisse accolta, i magistrati di Salerno sarebbero incompetenti e tutti gli atti verrebbero trasmessi alla procura cilentana. In questo caso per Franco Alfieri, la sorella Elvira, l’ex capostaff del sindaco Andrea Campanile, i vertice della Dervit (Alfonso D’Auria e Vittorio De Rosa) e il funzionario capaccese Carmine Greco, potrebbero venir meno anche le misure cautelari applicate lo scorso 3 ottobre.

La Corte di Cassazione potrebbe decidere per l’incompetenza territoriale

Il dato a favore delle difese è che anche il Procuratore presso la Corte di Cassazione ha sostenuto la tesi dell’incompetenza territoriale. Ma cosa accadrebbe in questo caso? Il processo ricomincerebbe presso il tribunale di Vallo della Lucania, ma in forza della riforma Cartabia, in assenza di particolari deroghe resta valido quanto disciplinato dal Codice di Procedura Penale, secondo cui l’inosservanza dei criteri attributivi della competenza con costituisce causa di inefficacia. Inoltre, dalla comunicazione al giudice individuato come competente decorre il termine di 20 giorni per la dichiarazione di inefficacia delle misure cautelari se il giudice competente non le conferma.

Insomma l’incompatibilità non produce l’inefficacia delle prove acquisite ma al contempo può comportare l’inefficacia delle misure cautelari (in questo caso gli arresti domiciliari) qualora il nuovo magistrato non le confermi. Una decisione che potrà prendere in totale autonomia, sulla base di una propria valutazione degli atti.

Se non confermata la detenzione domiciliare Alfieri tornerebbe ad occupare la carica di presidente della Provincia e sindaco, ruolo da cui non si è mai dimesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home