Attualità

Caselle in Pittari: un concorso per l’attribuzione di borse di studio in memoria di Beatrice Caputo

Per onorare la memoria della giovane Beatrice Caputo un bando concorsuale per l'assegnazione di borse di studio.

Debora Tesoniero

13 Agosto 2023

Caselle in Pittari

L’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari per onorare la memoria della giovane Beatrice Caputo, prematuramente scomparsa nell’anno 2021, ha approvato un bando di concorso per l’assegnazione di Borse di Studio al merito scolastico, in favore degli studenti che nell’anno scolastico 2022/23 abbiano frequentato la classe 3^ dell’istituto Comprensivo “Teodoro Gaza” di Caselle in Pittari – scuola superiore di I° grado e degli studenti residenti nel Comune di Caselle in Pittari che nell’anno scolastico 2022/23 abbiano frequentato le scuole secondarie di secondo grado e abbiano conseguito il diploma.

I requisiti

Possono beneficiare delle borse che, nell’anno scolastico 2022-2023, siano in possesso dei requisiti di seguito indicati:

a) STUDENTI FREQUENTANTI L’ISTITUTO “TEODORO GAZA” DI CASELLE IN PITTARI –SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO
Possono presentare domanda gli studenti che, nell’anno scolastico 2022/2023, abbiano frequentato la classe 3^ della scuola secondaria di I° grado dell’Istituto comprensivo “Teodoro Gaza” di Caselle in Pittari e che abbiano ottenuto una specifica votazione.

b) STUDENTI FREQUENTANTI LE SCUOLE SECONDARIE DI II° GRADO
Possono presentare domanda gli studenti residenti nel Comune di Caselle in Pittari che, nell’anno scolastico 2022/2023, abbiano frequentato la classe V^ della scuola secondaria di II° grado e che abbiano ottenuto una specifica votazione.

Modalità di presentazione delle domande

Gli studenti e i genitori di studenti minorenni che intendono concorrere all’assegnazione delle suddette borse di studio dovranno presentare una domanda, redatta in carta libera e resa in autocertificazione, ai sensi del D.P.R. n.445/2000, che dovrà indicare:

In caso di studente maggiorenne il cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, telefono e indirizzo dello studente oppure, in caso di studente minorenne, il cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, telefono e indirizzo del genitore (o chi ne fa le veci) richiedente;

la richiesta di partecipazione al concorso per l’assegnazione della borsa di studio;

l’istituto scolastico frequentato e classe;

il voto finale conseguito al termine dell’anno;

la firma del richiedente.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti in carta semplice:
a) documento della scuola che attesti la votazione finale conseguita;
b) fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale del richiedente;
Il presente bando e gli Allegati Modelli per la presentazione della domanda di finanziamento sono pubblicati sul sito del Comune di Caselle in Pittari, al link www.comune.caselleinpittari.sa.it

I termini

Gli interessati dovranno far pervenire la domanda in carta semplice, secondo gli allegati Modelli, entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 14 Agosto 2023 in modalità telematica a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.caselleinpittari@asmepec.it, o in alternativa mediante consegna a mano all’Ufficio protocollo dell’Ente.

Le modalità di assegnazione

Il Responsabile del Settore Amministrativo dopo la scadenza della presentazione delle istanze tenendo conto del punteggio relativo al merito scolastico redigerà due distinte graduatorie:
1) classe terza Scuola Secondaria di Primo Grado
2) classe quinta Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Le graduatorie verranno pubblicate all’Albo Pretorio del Comune di Caselle in Pittari.

La storia di Beatrice

Alla giovane fu diagnosticata una forma di leucemia quando aveva 3 anni: un ostacolo che sembrava superato, almeno in apparenza, in seguito ad un intervento di trapianto del midollo, Beatrice aveva così ripreso la sua vita. In un secondo momento, però, ha cominciato ad accusare dei forti dolori nella zona toracica che, dopo gli opportuni esami del caso, hanno condotto i medici a diagnosticarle un sarcoma. Dopo una lunga battaglia Beatrice, a soli 17 anni, ha perso la vita. Un duro colpo per la comunità di Caselle in Pittari e per l’intera provincia di Salerno che fino all’ultimo aveva sperato in un lieto fine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home