Attualità

Casaletto Spartano, “iniziati i lavori che risolveranno le criticità legate al servizio idrico”. L’annuncio del presidente Consac, Maione

Casaletto Spartano, "iniziati i lavori che risolveranno le criticità legate al servizio idrico". L'annuncio del presidente Consac, Maione

Comunicato Stampa

1 Novembre 2023

Il sindaco di Casaletto Spartano, Concetta Amato e il Presidente Consac Gennaro Maione annunciano che: “Sono cominciati i lavori che risolveranno tutte le criticità che da anni caratterizzano il servizio idrico di questo territorio”. Sono, infatti, finalmente iniziati i lavori per risolvere tutti quei problemi che da anni caratterizzano il servizio idrico nelle contrade rurali della zona di Casaletto Spartano e che fino a oggi hanno causato disagi di non poco conto a circa 400 abitanti di tutta la zona, alle stesse contrade rurali e, naturalmente, alle attività agricole e artigianali.

L’annuncio

É il presidente di Consac, l’avvocato Gennaro Maione, a spiegare che cosa si intende fare: “È previsto il prelievo di acqua presso la sorgente Sorgitore in contrada Melette, attualmente gestita da Consac. L’acqua sarà captata direttamente alla sorgente con le stesse modalità con cui viene oggi prelevata quella diretta ai centri abitati di Casaletto Spartano.

Il progetto

Questo progetto prevede la costruzione di un serbatoio di accumulo attualmente inesistente, ma anche opere di adeguamento ed ampliamento delle condotte idriche, un impianto di sollevamento presso la contrada Affonnatore e contrada Castagnagrossa e una serie di accorgimenti tecnici che risolveranno le criticità in atto.

La quota del serbatoio sarà, infatti, in grado di garantire la fornitura idrica a tutte le utenze attualmente allacciate, soprattutto nel periodo estivo grazie alla notevole portata idrica messa a disposizione dal nostro Ente”.

Ma c’è di più, la portata idrica certa e adeguata, costituisce un mezzo efficace anche nelle attività di spegnimento degli incendi, in un contesto costituito da aree boschive ed aggregati di abitazioni rurali, particolarmente sensibile ed esposto al rischio di incendio. Nel progetto è prevista anche la sostituzione di un tratto di condotta esistente che porta l’acqua nel abitato di Casaletto Spartano, riducendo in modo rilevante gli sprechi dovuti alle perdite nella condotta principale.

Naturalmente soddisfatta Concetta Amato, sindaco di Casaletto Spartano

Aggiungiamo un altro importante tassello alle iniziative intraprese dall’amministrazione che rappresento. Si tratta di una delle opere più importanti, prevista nel nostro programma elettorale, che ci consentirà di risolvere i problemi relativi alla carenza idrica che da sempre colpisce le contrade rurali, soprattutto nei periodi estivi. Intervento di cui beneficeranno i cittadini e le attività presenti sul territorio che finalmente potranno utilizzare l’acqua potabile e sicura.

Tutto questo grazie anche alla partecipazione di Consac Gestione Idrica S.p.A. che garantirà una parte della risorsa idrica e che ci affiancherà nell’esecuzione del progetto. Voglio ringraziare per questo il presidente Maione per la sua disponibilità e attenzione alle istanze delle comunità di queste zone. Contiamo di terminare i lavori prima della prossima estate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home