Attualità

Casaletto Spartano, al via i lavori per il nuovo Polo dell’Infanzia

Comune di Casaletto Spartano beneficio di quasi 1,1 milioni di euro per la demolizione e ricostruzione della scuola materna

Maria Emilia Cobucci

17 Dicembre 2023

Municipio Casaletto Spartano

Nei giorni scorsi si è provveduto alla consegna dei lavori per la realizzazione del Polo dell’Infanzia in Via Giovanni Amendola, a Casaletto Spartano, grazie ad un finanziamento complessivo di Euro 1.099.993,49. L’intervento, che prevede la demolizione e la ricostruzione dell’edificio adibito a scuola materna, rientra tra gli obiettivi di riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio comunale. Il progetto è stato approvato con delibera di giunta comunale n°41 del 18/05/2021 e finanziato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con Decreto 22 settembre 2022 del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno.

Rifacimento e riqualificazione

L’intervento prevede il rifacimento e la realizzazione di nuovi spazi per le attività didattiche, nonché la riqualificazione delle aree esterne circostanti l’edificio. Questo progetto si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione del territorio comunale, che ha già visto il completamento di diverse opere, come la riqualificazione di piazza Municipio, dell’edificio scolastico del Capoluogo, degli acquedotti rurali, della viabilità comunale, degli impianti di pubblica illuminazione, di palazzo Bruno a Battaglia, nonché il potenziamento del parco automezzi comunali.

Contributo al miglioramento della comunità

L’obiettivo finale è quello di destinare queste strutture a nuovi usi e servizi per la comunità, contribuendo così a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Torna alla home