Attualità

Casal Velino: punta sull’occupazione giovanile

L'obiettivo è quello di ingaggiare ed avvicinare i NEET al mondo della formazione e del lavoro

Antonio Pagano

28 Febbraio 2023

Giovani

Il Comune di Casal Velino, guidato dal sindaco sindaco Silvia Pisapia, intende potenziare i servizi e le opportunità rivolte al target specifico dei NEET e per questo aderire all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani NEET “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”.

Risorse per la formazione dei NEET

L’ANCI, in attuazione dell’Accordo stipulato in data 08 novembre 2021 con la Presidenza del Consiglio dei Ministri — Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio Civile Universale, a valere sulle risorse provenienti dai riparti 2020 e 2021 del Fondo Politiche Giovanili, ha promosso l’Avviso per la manifestazione d’interesse per l’inserimento nell’elenco dei comuni e delle unioni di Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui NEET (200 mila euro a progetto).

Come previsto dallo stesso Avviso, una volta acquisite ed analizzate le candidature, ANCI con la collaborazione di enti e associazioni dotate di expertise in questo ambito, procederà ad avviare un percorso condiviso di formazione e accompagnamento della durata variabile dai 3 ai 4 mesi, con modalità di partecipazione in presenza e on-line, al fine di incrementare la capacità progettuale dei Comuni, individuare metodologie applicabili ai contesti socio-culturali di riferimento, co-progettare e rendere coerenti le attività finora sviluppate, e quelle in via di programmazione, con le linee programmatiche dell’ente stesso.

Il progetto di Casal Velino

Casal Velino rientra nell’Elenco dei Comuni e delle Unioni dei Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui Neet e quindi è ammessa a partecipare alle iniziative proposte dall’ANCI volte ad affrontare in maniera diretta il tema dei NEET ovvero alla loro inclusione nel panorama delle politiche pubbliche territoriali.

L’intenzione dell’Amministrazione Comunale è di coinvolgere gli enti pubblici e privati in percorsi concreti di accompagnamento per ingaggiare ed avvicinare i NEET al mondo della formazione e del lavoro.

L’Ente cilentano pertanto ha approvato la proposta progettuale “Casal Velino Rural Tourism: Percorsi Professionalizzanti per il turismo rurale”, da candidare a contributo per un importo complessivo pari ad € 100.500,00 presentata in partenariato con Sannioirpinia LAB APS e Projenia SCS e altri partner locali. Il comune si impegnerà a garantire la copertura di cofinanziamento del 20,4 % (€ 20.500,00) rispetto al valore complessivo delle spese previste da piano finanziario, in caso di ammissione a contributo della proposta progettuale, intesa quale valorizzazione delle risorse umane impiegate nelle attività progettuali;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home